GRAVI PROVOCAZIONI FASCISTE DAVANTI ALLE SEDI DI DIVERSE CAMERE DEL LAVORO. SERVE UNA FERMA E SEVERA RISPOSTA DEMOCRATICA

23 Mag 2018 cesena, cgil, forza nuova, mai più fascismi, mai più razzismi, ravenna, rimini,

Le Camere del Lavoro di Ravenna, Rimini e Cesena sono state oggetto questa notte di gravi atti di intimidazione. Davanti alle rispettive sedi sono stati appesi striscioni, sui quali erano riportate le sigle di Forza Nuova e di un fantomatico sindacato di sua emanazione, con la scritta: “Non si può morire di lavoro”. Il grave atto è avvenuto anche in altre città del Paese. In alcuni casi (Torino) lo striscione recava anche la scritta, ancor più esplicita, “Stato e sindacati confederali boia!”.

La catena di queste gravi provocazioni è lunga. Rimanendo anche solo alla nostra regione, recentemente sono avvenuti fatti analoghi a Faenza e a Modena. Mentre a Forlì, nel dicembre dell’anno scorso, si è verificata un’aggressione da parte di militanti di Forza Nuova ad un dirigente della Fiom Cgil.

E’ chiarissimo che l’argomento questa volta utilizzato (la sicurezza sul lavoro) nulla ha a che fare con gli obiettivi che costoro intendono perseguire. Si vuole colpire la Cgil e tutto il sindacalismo libero e democratico. Con l’aggiunta di un arrogante ed inverosimile attacco alla nostra Organizzazione proprio su un tema che da sempre è al centro dell’azione del sindacalismo confederale, da ultimo con la mobilitazione decisa questa settimana, e in occasione delle manifestazioni del 1° maggio.

Di fronte a questi attacchi, di fronte all’arroganza di chi ritiene di agire pubblicamente inneggiando al fascismo, rispolverando slogan e un’ideologia che pensavamo definitivamente consegnata alle pagine più buie della storia del nostro Paese, di fronte all’attacco alle lavoratrici, ai lavoratori, ai loro diritti e alle Organizzazioni che li rappresentano, è necessario che la risposta delle forze democratiche sia la più ferma! E’ fondamentale che tutte le istituzioni, assieme ai sindacati, adottino ogni azione atta a riaffermare quotidianamente i valori democratici e di ripudio del fascismo che sono a fondamento della Costituzione.

Nei mesi scorsi, in questa regione, abbiamo condotto una campagna per chiedere ai Sindaci dell’Emilia Romagna e alle Autorità Governative Territoriali di non concedere le nostre piazze, le nostre strade, i nostri spazi pubblici – che sono luoghi di partecipazione e di democrazia e non possono essere occupati da chi propaganda idee di odio, intolleranza, violenza – ai fascisti.

Il 2 giugno 2018, a Bologna, promossa da Anpi e dalle Organizzazioni firmatarie dell’Appello “Mai più fascismi”, si terrà la manifestazione nazionale conclusiva di quella campagna. Sarà quella, ancora una volta e a maggior ragione dopo questi ultimi episodi, l’occasione per rispondere alle provocazioni fasciste e per ribadire i valori di libertà e democrazia alla base della nostra Carta Costituzionale.

La Cgil, lo vogliamo ripetere, non si lascia intimidire e non arretra di fronte a qualsiasi provocazione. ANTIFASCISTI SEMPRE!!!

 

La Segreteria CGIL Emilia Romagna

Bologna, 23 maggio 2018

image_print

Articoli correlati

05 Set 2025 cantieri edili

USARE LE NUOVE TECNOLOGIE PER GESTIRE LA SICUREZZA IN CANTIERE

Uno dei temi che abbiamo approfondito nelle interviste che il nostro giornale ha realizzato alla manifestazione bolognese Ambiente Lavoro 2025 […]

05 Set 2025 agenti biologici

IL RISCHIO DELLE PUNTURE DA IMENOTTERI: I DATI E LA PREVENZIONE

Molti incidenti negli ambienti di lavoro possono dipendere anche dalla puntura di un insetto, ad esempio un imenottero come un’ape […]

04 Set 2025 denuncia infortunio

SUL LAVORO SI CONTINUA A MORIRE. 432 IN 7 MESI I DECESSI DENUNCIATI ALL’INAIL

Sono 432 i morti sul lavoro denunciati all’Inail nei primi sette mesi del 2025. La notizia arriva nelle stesse ore […]