GRILLO NON VUOLE UNA NUOVA LEGGE

14 Mag 2013

A Grillo piace l’attuale legge sulla cittadinanza. Forse perché non gli piacciono i migranti. Che, del resto, al suo partito non possono iscriversi. La legge “può naturalmente essere cambiata”, spiega, ma solo attraverso un referendum nel quale si spiegano gli effetti di uno ius soli dalla nascita”, dimenticando però il poco trascurabile dettaglio che in Italia il referendum propositivo non esiste. “Una decisione che può cambiare nel tempo la geografia del Paese”, dice temendo evidentemente le “invasioni selvagge” di cui ha parlato in passato, “non può essere lasciata a un gruppetto di parlamentari e di politici in campagna elettorale permanente. Inoltre”, aggiunge”, ancor prima del referendum, lo ius soli dovrebbe essere materia di discussione e di concertazione con gli Stati della UE. Chi entra in Italia, infatti, entra in Europa”. A volte ci viene il sospetto che Grillo farebbe a meno anche della legge in vigore. Per fortuna non sembrano pensarla come Grillo tutti i suoi parlamentari.

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]