GRUPPO ARGENTA CARPI, SCIOPERO CONTRO I TRASFERIMENTI E I LICENZIAMENTI

13 Feb 2017 argenta, filcams, presidio, sciopero,

Carpi, 13 febbraio 2017
Alta partecipazione alla sciopero di 8 ore stamattina dei lavoratori della sede di Carpi del gruppo Argenta. Hanno scioperato tutti e 30 gli addetti interessati dal trasferimento a Peschiera Borromeo (Milano) e in parte già licenziati, mentre anche molti altri colleghi hanno fatto sciopero in solidarietà (in foto il presidio stamattina davanti ai cancelli invia Einstein a Carpi).
Lo sciopero è stato deciso nell’ultima assemblea tenuta nel tardo pomeriggio di venerdì scorso. I lavoratori e la Filcams/Cgil sono determinati a chiedere il ritiro dei provvedimenti di trasferimento e licenziamento con effetto immediato.
Sabato mattina, lavoratori e sindacato hanno incontrato il sindaco di Carpi Bellelli e il consigliere regionale Campedelli che hanno espresso solidarietà e vicinanza ai lavoratori e hanno assicurato che opereranno in ogni modo possibile per sostenere le richieste dei lavoratori.

Gli addetti di amministrazione e call center hanno deciso stamattina di proseguire lo sciopero martedì e mercoledì in vista dell’incontro di mercoledì 15 febbraio, e si aspettano una risposta alle loro richieste, in caso contrario continueranno le mobilitazioni.

Vertenza Gruppo Argenta Carpi, dall’incontro di ieri confermati i licenziamenti e i trasferimenti. Aperto lo stato di agitazione a livello nazionale, comunicato stampa 16.2.17

 

 

 

 

 

Gruppo Argenta sede di Carpi, trasferisce e licenzia. Lavoratori e Filcams/Cgil pronti alla mobilitazione , comunicato stampa 10.2.17

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]