Guida per i richiedenti protezione internazionale: on line le versioni tradotte

11 Set 2009

Sul sito del Ministero dell’Interno sono on line le versioni tradotte in dieci lingue: amarico, curdo, farsi, francese, inglese, spagnolo, serbo, somalo, tigrino e arabo della Guida per i richiedenti protezione internazionale.

Dopo la pubblicazione, a cura della Direzione centrale per le politiche dell’immigrazione e dell’asilo, nel marzo scorso della versione in lingua italiana la traduzione negli idiomi più diffusi tra coloro che richiedono asilo rappresenta un ulteriore passo in avanti per semplificare le procedure amministrative e rispondere alle domande più frequenti riguardanti l’accesso ai servizi sul territorio.

image_print

Articoli correlati

17 Mar 2025 formazione antincendio

SULLE RESPONSABILITÀ DEL DATORE IN CASO DI MANCATA FORMAZIONE ANTINCENDIO

Il fulcro della questione attiene alla verifica dell’adeguata formazione e informazione del personale circa il rischio incendio, al fine di […]

17 Mar 2025 flai

LA SICUREZZA DEI PRODOTTI FITOSANITARI AD USO NON PROFESSIONALE

Con l’acronimo PFnP – Prodotti Fitosanitari ad uso non Professionale – si fa riferimento ad una serie di prodotti impiegati […]

17 Mar 2025 fp

RACCOLTA DEI RIFIUTI: QUALI SONO I PRINCIPALI RISCHI LAVORATIVI?

I dati connessi all’andamento infortunistico nelle attività di igiene urbana, ad esempio con riferimento ai risultati di un’analisi riferita al […]