I LAVORATORI DI EQUITALIA IN ASSEMBLEA LUNEDI 21 MAGGIO

18 Mag 2012 equitalia,

Modena, 18 maggio 2012

 

Le contestazioni e gli episodi di violenza di carattere terroristico nei confronti delle società del gruppo Equitalia e dei suoi dipendenti, sono i temi che verranno posti al centro del dibattito nelle assemblee dei lavoratori unitariamente dalle Organizzazioni Sindacali lunedì 21 maggio in tutte le sedi di Equitalia,

Anche a Modena l’assemblea si svolgerà nel pomeriggio (a partire dalle ore 15) per evitare di interrompere il servizio al pubblico.

Oltre che del clima teso e delle contestazioni verso Equitalia, si discuterà anche del ruolo sociale dell’attività di riscossione e del miglioramento del rapporto con i contribuenti.

Scelte e comportamenti politici irresponsabili, nei quali si è sostanziata una strisciante e troppo lunga campagna elettorale (vedi le scellerate politiche di condono fiscale realizzate nel decennio scorso e le numerose esternazioni di rappresentanti politici e giornalisti rispetto all’ingiustizia del carico fiscale previsto dalla normativa italiana), oltre alla crisi economica diffusa, hanno favorito un’ampia diffusione della convinzione che non assolvere ai propri obblighi fiscali sia sostanzialmente giusto e giustificabile. A ciò si aggiunge anche la convinzione che i principali responsabili dei problemi che tanti concittadini stanno vivendo, sono coloro che svolgono semplicemente il loro dovere, alle dipendenze di Equitalia o dell’Agenzia delle Entrate, nel pieno rispetto della legge.

I lavoratori del settore, come ha dichiarato recentemente il viceministro all’Economia e alle Finanze Vittorio Grilli, sono invece coloro che rappresentano non  “il nemico”, bensì  lo Stato che cerca di tutelare tutti i cittadini”, affinché “tutti paghino ciò che è dovuto” e possano fruire di servizi adeguati alle loro esigenze.

Le Segreterie aziendali    

Fiba/Cisl       Fisac/Cgil      Uilca Uil

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]