I LEADER DELL'UE APPROVANO IL PIANO DELLA COMMISSIONE PER L'INTEGRAZIONE DEI ROM

05 Lug 2011

 

I LEADER DELL’UE APPROVANO IL PIANO DELLA COMMISSIONE PER L’INTEGRAZIONE DEI ROM

Il quadro UE della Commissione europea per le strategie nazionali di integrazione dei Rom è stato approvato al più alto livello politico. IL vertice dei leader europei del 24 giugno a Bruxelles ha dato il via a un piano per porre fine alla centenaria esclusione della minoranza Rom del continente. Il quadro UE per le strategie nazionali di integrazione dei Rom prevede che ciascuno dei 27 Stati membri dell’Unione europea stabilisca le modalità con cui intende migliorare la situazione delle comunità Rom più vulnerabili che vivono sul suo territorio. Gli Stati membri dovranno affrontare quattro settori fondamentali per una migliore integrazione sociale ed economica – istruzione, occupazione, sanità e alloggio – e dovranno predisporre misure proporzionate alla loro popolazione Rom. L’impegno nazionale è sostenuto da finanziamenti UE e da un solido quadro giuridico per combattere la discriminazione. I governi devono presentare le proprie strategie nazionali entro la fine del 2011; la Commissione europea valuterà successivamente i piani e riferirà in merito la prossima primavera.

IL COMUNICATO STAMPA DELLA COMMISSIONE EUROPEA

image_print

Articoli correlati

19 Mag 2025 aiop

SCIOPERO NAZIONALE SANITA’ PRIVATA IL 22 MAGGIO: VERGOGNOSO E INTOLLERABILE IL MANCATO RINNOVO CONTRATTUALE

Sciopero nazionale giovedì 22 maggio 2025, indetto da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, delle lavoratrici e dei lavoratori […]

19 Mag 2025 fp

REFERENDUM 8-9 GIUGNO, MARTEDI’ 20 MAGGIO VOLANTINAGGI DAVANTI AD OSPEDALI, AGENZIA ENTRATE E COMUNE DI FORMIGINE

“Il nostro impegno pubblico: votati ai diritti”. E’ lo slogan della campagna referendaria del sindacato Funzione Pubblica Cgil per sensibilizzare, […]

19 Mag 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]