I PROBLEMI APERTI NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO

13 Giu 2024 disturbi muscolo-scheletrici, prevenzione disturbi muscolo-scheletrici, rischio muscolo-scheletrico, salute muscolare, salute sicurezza, valutazione rischio muscolo-scheletrico,

Come ricordato in diversi nostri articoli, l’eBook “ Alleggeriamo il carico!” – prodotto dalla Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione ( CIIP) e curato da Laura Bodini, Susanna Cantoni, Enrico Cigada ed Enrico Occhipinti – offre innumerevoli spunti e indicazioni per migliorare l’attenzione e l’approccio alla valutazione e prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici (DMS) nel mondo del lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]

27 Nov 2025 fillea

CONTESTI E LAVORAZIONI PARTICOLARI NELLE CAVE

Con riferimento ai contenuti del documento Inail “Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava. Dall’analisi alla prevenzione”, che presenta informazioni su […]