IDOS/IN FORTE CRESCITA L'IMMIGRAZIONE MOLDAVA

06 Nov 2009

“Alla fine del 2008, sono quasi 90.000 i cittadini moldavi iscritti nelle liste anagrafiche dei Comuni italiani (89.924). Rispetto alle 37.971 presenze registrate alla fine del 2004, si è realizzato un incremento eccezionale (+137%), tanto più se messo in relazione con l’aumento dell’insieme della popolazione straniera (+62%). Un’analoga osservazione vale anche in riferimento all’ultimo anno: nel corso del 2008 i residenti moldavi in Italia sono cresciuti di quasi un terzo (+30,4%), a fronte di un aumento medio della popolazione straniera residente del 13,4%.”.
   Il dato è in “L’immigrazione moldava in Italia”, uno studio realizzato dal Centro Studi e Ricerche Idos, che riunisce i redattori del Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes, su iniziativa dell’Ambasciata della Repubblica di Moldova a Roma che è stato presentato ieri a Roma.

      Con la recente regolarizzazione di colf e badanti la comunità dovrebbe raggiungere le 100.000 unità. Si tratta di una comunità prevalentemente femminile occupata principalmente nel settore domestico.  Le regioni nelle quali è maggiormente presente sono il Veneto, l’Emilia-Romagna e la Lombardia.  Le rimesse rappresentano un’importante entrata per il Paese d’origine: nel 2008 hanno raggiunto la cifra di 53,6 milioni di euro.

L’IMMIGRAZIONE MOLDAVA IN ITALIA/SINTESI DELLO STUDIO

 

 

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]