Il 1 DICEMBRE A SOLIERA SI PARLA DI CITTADINANZA E VOTO AMMINISTRATIVO CON KHALID CHAOUKI

12 Nov 2014

Si torna a parlare della legge sulla cittadinanza. Soprattutto nelle settimane scorse, sul tema si sono susseguite le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Matteo Renzi e a livello parlamentare sono state riascoltate le associazioni interessate. Forse davvero entro la fine dell’anno un testo sarà in aula, ma da più parti si teme che si arrivi a una riforma deludente. Rimangono, infatti, molti nodi da sciogliere. Un’iniziativa per fare il punto della situazione è stato organizzato a Soliera, in provincia di Modena, dalle associazioni IntegriaMO e Gruppo Donne del Mondo per il 1 dicembre, alle ore 20.30, nella sala consiliare del Castello, con il patrocinio del Comune. Parteciperà uno dei parlamentari più impegnati sul tema, Khalid Chaouki. Interverranno, inoltre, Souad Elkaddani del Gruppo Donne del Mondo, il sindaco di Soliera Roberto Solomita e il curatore di questa rivista, il giornalista Ciro Spagnulo. Introduce e modera il dibattito Elisabetta Vandelli, presidente di IntegriaMO. Non si parlerà solo di cittadinanza, ma anche di voto amministrativo. Il tema della serata è, infatti, “Immigrazione e politiche di partecipazione. Inclusione sociale o esclusione? Dalle consulte e dai consiglieri aggiunti al diritto di voto e di cittadinanza”.

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]