IL 13 APRILE UNA GIORNATA DI STUDI PRESSO L’UNIVERSITÀ DI MODENA PER CELEBRARE NATALIA GINZBURG

08 Apr 2016 convegno,

Modena, 8 aprile 2016

Una giornata di studio per ricordare Natalia Ginzburg nel centenario della nascita. E’ l’iniziativa promossa dall’Università per la Libera Età di Modena intitolata appunto a Natalia Ginzburg, per mercoledì 13 aprile al pomeriggio presso l’aula Magna dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Una giornata di studio per celebrare e per non dimenticare una  figura di primo piano nella letteratura italiana del Novecento, iniziativa che gode del patrocinio di Unimore, Comune di Modena e Comune di Soliera, Fondazione Campori.
Il convegno è previsto alle ore 15 presso l’aula Magna dell’Università di Modena e Reggio Emilia (via Università 4, Modena). Coordina gli interventi il professor Duccio Tongiorgi di Unimore, intervengono Giuliana Benvenuti (università di Bologna) sul profilo di saggista della Ginzburg, Elisabetta Menetti di Unimore analizza invece la scrittrice, Angela Albanese di Unimore parlerà della Ginzburg traduttrice e Vittoria Zetti della Libera Università Ginzburg di Modena affronterà la figura politica.

Centenario Ginzburg 13.4.2016 INVITO.pdf

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 ccnl igiene ambientale

SCIOPERO NAZIONALE IGIENE AMBIENTALE VENERDI’ 17 OTTOBRE. PRESIDI A MODENA E CARPI

Sciopero nazionale degli addetti dei servizi di igiene ambientale venerdì 17 ottobre proclamato dai sindacati Fp Cgil, Fit Cis,l Uiltrasporti […]

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]