IL 16% DEI CITTADINI EUROPEI SOSTIENE DI AVER SUBITO DISCRIMINAZIONI

10 Nov 2009

   Secondo un’indagine dell’Eurobarometro, pubblicata ieri dalla Commissione Europea, il 16% dei cittadini europei, 1 su 6, sostiene di aver subito discriminazioni nel corso del 2009 a causa della razza, della religione, dell’età, della disabilità o dell’orientamento sessuale. Se il modo in cui la gente percepisce la discriminazione è sostanzialmente stabile, il 64% pensa però che nel mercato del lavoro quella in base all’età stia aumentando a causa della recessione.  Si assiste anche a un forte aumento della discriminazione percepita in base alla disabilità.

   L’indagine è stata effettuata tra il 29 maggio e il 15 giugno 2009 su un campione di 26.756 persone intervistate in 30 paesi europei (27 stati membri della Ue e i tre candidati).  E’ la terza dell’Eurobarometro, ma questa volta sono state aggiunte domande sull’impatto della recessione e sul livello percepito.

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]