IL 16% DEI CITTADINI EUROPEI SOSTIENE DI AVER SUBITO DISCRIMINAZIONI

10 Nov 2009

   Secondo un’indagine dell’Eurobarometro, pubblicata ieri dalla Commissione Europea, il 16% dei cittadini europei, 1 su 6, sostiene di aver subito discriminazioni nel corso del 2009 a causa della razza, della religione, dell’età, della disabilità o dell’orientamento sessuale. Se il modo in cui la gente percepisce la discriminazione è sostanzialmente stabile, il 64% pensa però che nel mercato del lavoro quella in base all’età stia aumentando a causa della recessione.  Si assiste anche a un forte aumento della discriminazione percepita in base alla disabilità.

   L’indagine è stata effettuata tra il 29 maggio e il 15 giugno 2009 su un campione di 26.756 persone intervistate in 30 paesi europei (27 stati membri della Ue e i tre candidati).  E’ la terza dell’Eurobarometro, ma questa volta sono state aggiunte domande sull’impatto della recessione e sul livello percepito.

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 appalti

FRONT OFFICE HERA MODENA, 2 GIORNI DI SCIOPERO IL 28 E 29 NOVEMBRE. TROPPE LE INCERTEZZE SUL CAMBIO APPALTO

Sciopero domani e sabato del personale impiegato negli sportelli di front office Hera proclamato dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl […]

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]