IL 18 SETTEMBRE PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI FLAMINI "IL SINDACATO SCOMODO"

15 Set 2008

Modena, 15 settembre 2008

 

 

 

 

 

 

 

E’ promossa da CGIL di Modena e sindacato pensionati SPI/CGIL la presentazione del libro di Gianni Flamini “Il Sindacato scomodo” (edizioni Socialmente), giovedì pomeriggio 18 settembre (ore 17.30 – saletta libreria) presso la Festa di Ponte Alto.

 

Sarà presente l’autore, il giornalista Gianni Flamini, che animerà un dibattito insieme agli altri ospiti, Maurizio Fabbri segretario regionale SPI, lo storico Aldo Giannuli, il segretario della CGIL di Modena Donato Pivanti e Paolo Bolognesi presidente dell’Associazione Familiari Vittime della Strage alla Stazione di Bologna. Conduce Mauro Sarti della Redazione di Argento Vivo il mensile dello SPI regionale.

 

“Il Sindacato scomodo” racconta con taglio giornalistico la storia della CGIL nell’Italia repubblicana, collegata ai tentativi eversivi di scardinare la democrazia anche attaccando il sindacato.
È un Sindacato scomodo perché protagonista autonomo, che va oltre le istituzioni ed i partiti, in quanto soggetto politico e di rappresentanza contrattuale; insomma un Sindacato che in sé è parte integrante della democrazia sostanziale in Italia.

La tesi di fondo di libro di Flamini è semplice e complessa nello stesso tempo. Infatti si ipotizza che ogni tentativo volto a manomettere e violentare la storia democratica nel nostro Paese abbia sempre cercato di colpire il sindacato.

 

Il giornalista Gianni Flamini è uno tra i maggiori esponenti dello studio riguardante i fenomeni terroristici che sconvolsero l’Italia negli anni ‘70 ed ‘80.

In particolare Flamini si è adoperato per creare un po’ di luce sul terrorismo altoatesino, e soprattutto sull’eversione della “politica parallela” nata negli anni ‘50 fino alla scoperta della Loggia P2.
Nel settembre 2007 gli è stato conferito il premio Marco Nozza, per la categoria giornalismo d’inchiesta.

 

invito_sindacato

image_print

Articoli correlati

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]