IL 5-6-7 APRILE 27.000 LAVORATORI PUBBLICI MODENESI AL VOTO PER IL RINNOVO DELLE RSU

06 Apr 2022 flc, fp, rsu, rsu 2022,

Il 5-6-7 aprile si vota per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) nel pubblico impiego e nella scuola-università.
Circa 27.000 i lavoratori modenesi chiamati al voto. Appartengono a tutti i settori del lavoro pubblico e della conoscenza: enti locali, ospedali e azienda sanitaria, ministeri, agenzie fiscali ed enti previdenziali, scuola, università, ricerca, istituti musicali.

Si tratta di un appuntamento di straordinaria importanza, un grande esercizio di democrazia sindacale, un test per misurare la rappresentatività del sindacato nei luoghi di lavoro.

Le Rsu sono l’espressione diretta dei lavoratori, iscritti e non al sindacato. Li rappresentano nei luoghi di lavoro, danno forza alle azioni contrattuali e di tutela collettiva. Sono il cuore della democrazia del lavoro e nel lavoro.
Già dalla scorsa tornata elettorale del 2018, hanno diritto al voto e sono stati candidati anche i lavoratori precari con contratti a tempo determinato.

I due sindacati Cgil del lavoro pubblico e della conoscenza – rispettivamente FP e FLC Cgil – sono presenti con i loro 718 candidati nella quasi totalità dei luoghi di lavoro pubblico (sono rispettivamente 412 i candidati/e della FP/Cgil presentati in 77 luoghi di lavoro e 306 i candidati/e della FLC/Cgil presentati in 91 sedi tra scuole, università, istituto musicale Vecchi-Tonelli e Cnr).

Tutelare il lavoro, difendere la scuola e i servizi pubblici, valorizzare la vicinanza del lavoro pubblico ai cittadini, chiedere un piano straordinario di assunzioni per dare più diritti a cittadini e lavoratori, contrattare le condizioni di lavoro a valorizzare le professionalità, superare il precariato, investire nella scuola e nelle università pubbliche, rinnovare i contratti nazionali. Valorizzare il lavoro pubblico, dopo oltre due anni di emergenza sanitaria, per il ruolo decisivo nell’attuazione dei progetti legati al Pnrr per il rilancio del Paese.
Questi gli impegni dei candidati Rsu FP e FLC Cgil se saranno eletti per i prossimi 3 anni.

Maggiori informazioni sui programmi e sui candidati in ogni luogo di lavoro

 

Modena, 4/4/2022

 

Rsu 2022 FP+FLC

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]