IL CALCIO ATTRAE SEMPRE PIÙ RAGAZZI STRANIERI

29 Ott 2012

I calciatori stranieri tesserati in Italia per la stagione 2010/2011 sono stati 48mila, 3mila in più dell’anno prima, di cui il 3% professionisti e il 69% nelle squadre cosiddette “giovanili”.

Per i bambini stranieri non vi è però lo stesso inserimento nei club calcistici nazionali che si può notare per gli italiani, che (se maschi, come il 98% dei calciatori) sono tesserati in squadre affiliate alla federazione Figc in un caso su quattro per le età comprese tra gli 8 e i 14 anni. L’identica percentuale, nella medesima fascia d’età, è invece inferiore alla metà di quella media tra gli italiani. Lo comunica l’ISMU.

http://www.ismu.org/ISMUnews-notizia.php?id_notizia=296

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]