IL CONTRATTO CI SPETTA! SCIOPERO COMMERCIO E TERZIARIO, TUTTI A MILANO VENERDI’ 22 DICEMBRE

22 Dic 2023 commercio, filcams, il contratto ci spetta, manifestazione, milano, sciopero, terziario, turismo,

Saranno diverse centinaia le lavoratrici e i lavoratori modenesi che saliranno sui pullman organizzati dalla Filcams Cgil di Modena per partecipare alla manifestazione di Milano venerdì 22 dicembre “E’ l’ora dello sciopero. Il contratto ci spetta!” organizzata unitariamente da sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucus Uil in concomitanza dello sciopero di tutti i settori del terziario (commercio cooperativo e privato, turismo e ristorazione) che ormai da oltre 4 anni non vedono rinnovato il proprio contratto collettivo nazionale.

I sindacati si aspettano anzitutto una grande adesione allo sciopero in virtù di una situazione che, in questi settori, si è via via appesantita per organizzazione del lavoro, part-time involontario, salari sempre più compressi. Situazione che, dalla pandemia in avanti, non ha fatto che peggiorare e lo ha fatto, paradossalmente, per le ragioni opposte.
Da un lato, la grande distribuzione alimentare, che non si è fermata un secondo durante il Covid registrando profitti da capogiro, che ha proclamato eroi ed eroine gli addetti del settore e poi, al momento del rinnovo contrattuale, offre una cifra che non è nemmeno la metà del peso inflattivo subito negli ultimi due anni dai lavoratori.
Dall’altra, la cosiddetta distribuzione “no-food”, ma anche ristorazione e turismo che, al contrario, dagli effetti della pandemia sono stati in un primo momento falcidiati, per poi recuperare piano piano terreno man mano che la pandemia allentava il morso, ma che vede oggi le aziende impegnarsi per garantire solo il proprio reddito e non quello delle lavoratrici e dei lavoratori.

I tavoli negoziali si sono interrotti a novembre con l’apertura di uno stato di agitazione quando era ormai evidente che tutte le associazioni datoriali non avrebbero avanzato proposte in linea col momento di crisi che le lavoratrici ed i lavoratori del settore, quasi 10 milioni in tutto, stanno attraversando” sostiene la segreteria Filcams Cgil di Modena.
E’ un grande sacrificio richiedere una giornata di sciopero alle persone di questi settori, abituate ad avere a che fare più con il cliente, e la sua soddisfazione, che non con il proprio ‘titolare’, abituate a rendere un servizio e ad esserne gratificati per uno stipendio che ormai non cresce più a fronte di turni massacranti e carichi di lavoro estremi proprio sotto le festività. Di fronte a questo continuo tentennare delle imprese quando non addirittura a proposte provocatorie di interventi sulla quattordicesima mensilità o su altri diritti acquisiti, magari chiedendo un po’ di flessibilità in più, l’unica risposta che si poteva dare, l’unico atto di responsabilità nei confronti delle persone che vogliamo rappresentare, non poteva essere che questo: dire basta e proclamare sciopero”.

Per questo, in attesa dei numeri di adesione, la Filcams Cgil organizza anche pullman in partenza dalla provincia che raggiungeranno venerdì 22 dicembre il capoluogo lombardo per protestare contro la situazione imposta ormai da quattro anni dalle imprese, per rivendicare un contratto dignitoso e, perché no, dare un po’ di colore alla piazza, spazio di democrazia e rivendicazione da sempre e per sempre.

Modena, 20/12/2023

La manifestazione a Milano, striscioni Filcams Cgil Modena, 22.12.23

Terziario e Turismo, il contratto ci spetta (22.12.23 manifestazione a Milano)
image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]