IL FAST FOOD STRANIERO CONQUISTA POCHI ITALIANI

11 Mar 2011

IL FAST FOOD STRANIERO CONQUISTA POCHI ITALIANI

Agli inizi di febbraio, proprio nei giorni in cui l’Istat ha varato il nuovo paniere per il calcolo dell’inflazione, includendovi anche il fast food etnico, un’indagine Coldiretti/SWG ha rilevato che quattro italiani su dieci non hanno mai messo piede in un ristorante straniero (41 per cento) o acquistato per strada kebab, tacos, involtini primavera o sushi da portare via (38 per cento).

Nonostante la rapida diffusione degli esercizi commerciali che offrono cibi etnici da consumare sul posto o da portare via”, sottolinea la Coldiretti, “solo il 7 per cento degli italiani frequenta molto spesso un take away straniero e il 5 per cento un ristorante straniero”.

Tutto questo non pregiudica però la tolleranza degli italiani”, continua la Coldiretti, “che per oltre la metà sono comunque favorevoli alla presenza degli esercizi alimentari stranieri nei centri storici, con una percentuale del 54 per cento per i take away e del 51 per cento per i ristoranti”.

Secondo la Coldiretti, è il kebab il cibo etnico che ha avuto la maggior diffusione con punti vendita che si sono rapidamente diffusi in molte città , spesso integrati alle pizzerie.

La diffidenza sembra riguardare”, conclude la Coldiretti, “soprattutto la qualità e la sicurezza degli alimenti che porta a preferire in molti casi il consumo di cibi più tradizionali.

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]