IL GOVERNO PENALIZZA LE PENSIONI DELLE DONNE CHE HANNO AVUTO MATERNITÀ NON IN ATTIVITÀ LAVORATIVA

16 Dic 2009

Modena, 16 dicembre 2009 

 

 

 

 

 

 

Il Governo ha presentato un testo di legge, in via di approvazione, che prevede una forte limitazione del diritto al riconoscimento gratuito sulla pensione dei 5 mesi di contribuzione per la maternità obbligatoria e alla facoltà di riscattare il congedo parentale (ex astensione facoltativa), per gli eventi verificatisi al di fuori del rapporto di lavoro.

 

Si sta silenziosamente cancellando una norma di alto valore sociale ottenuta tenacemente in favore delle donne dalle Organizzazioni Sindacali nel 2001.

 

E’ necessario perciò presentare con urgenza le domande nel momento in cui la lavoratrice si trova ancora in costanza di rapporto di lavoro, in particolare per chi lavora con contratti a termine o ha cessato ogni attività prima di andare in pensione.

 

 

 

 

La CGIL invita a venire ad informarsi presso le proprie sedi e il Patronat o INCA. Offre consulenza  per la preparazione delle specifiche domande da inoltrare con urgenza agli Enti Previdenziali, prima dell’approvazione in legge.

image_print

Articoli correlati

13 Nov 2025 filctem

GAMBRO VANTIVE MEDOLLA, ALTISSIMA ADESIONE ALLO SCIOPERO ODIERNO PER CHIEDERE CERTEZZE SUL PIANO INDUSTRIALE

Altissima adesione allo sciopero di oggi alla Gambro Vantive di Medolla con punte del 100% di adesione nei reparti produttivi. […]

13 Nov 2025 12 dicembre 2025

12 DICEMBRE 2025, SCIOPERO GENERALE PER L’INTERA GIORNATA DI LAVORO

Appena definite pubblicheremo le note logistiche della manifestazione su questa pagina LAVORATORI E PENSIONATI HANNO PAGATO 25 MILIARDI DI TASSE […]

13 Nov 2025 cgil cisl uil

VISITE SPECIALISTICHE, NESSUN ACCORDO PUO’ COMPRIMERE IL DOVERE DEI MEDICI

In merito all’accordo tra Ausl di Modena e rappresentanze dei medici di famiglia che interviene, tra l’altro, sulle prescrizioni delle […]