IL LAVORO COME LUOGO E STRUMENTO DI INTEGRAZIONE

18 Nov 2022 cgil cisl uil modena, cgil modena, cisl emilia centrale, festival della migrazione, migranti, uil modena e reggio emilia,

È il tema scelto quest’anno dalle organizzazioni sindacali per dialogare con gli studenti, che sono i veri protagonisti della giornata e i cittadini del futuro, in un incontro in programma lunedì 21 novembre nell’ambito del Festival della migrazione, giunto alla settimana edizione.

L’iniziativa si svolge alle 11 presso la scuola secondaria di 1° grado “Guglielmo Marconi” (largo Pucci 45/A, Modena).

Domenico Chiatto (segreteria Cisl Emilia Centrale), Alberto Zanetti (segretario territoriale Uil Modena e Reggio Emilia) e Roberto Righi (segreteria Cgil Modena) discutono di immigrazione, lavoro, sviluppo e welfare con alcune classi dei licei Muratori e Sigonio e della Città dei Ragazzi.

Interviene anche Roberto Guerzoni (presidente Fondazione Mario Del Monte) per presentare un sondaggio somministrato agli studenti sul tema oggetto della giornata.

Modena, 18/11/2022

Cgil Modena – Cisl Emilia Centrale – Uil Modena e Reggio Emilia

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]