IL LAVORO FESTIVO NON È UN OBBLIGO: MARTEDÌ 8 DICEMBRE I LAVORATORI POSSONO FARE FESTA!!!

02 Dic 2015 apertura domenicale, apertura festiva, filcams,

Modena, 2 dicembre 2015

In vista della festività religiosa di martedì 8 dicembre, i sindacati del commercio Filcams/Cgil, Fisascat/Cisl, Uiltucs/Uil invitano i lavoratori ad astenersi dalla prestazione lavorativa, vista la non obbligatorietà del lavoro festivo.
Questo invito è rivolto ai lavoratori del commercio e agli addetti delle attività all’interno dei centri commerciali, sia di Modena città che della provincia. Tutte le principali catene distributive hanno infatti già dichiarato l’apertura per l’8 dicembre.

La disponibilità al lavoro festivo è una scelta libera e autonoma di lavoratrici e lavoratori, prevista dal Contratto collettivo nazionale di lavoro e confermata da recenti sentenze della Cassazione, secondo le quali il datore di lavoro non può imporre al dipendente di lavorare in una giornata festiva e definiscono illegittima l’eventuale sanzione disciplinare a punizione del rifiuto al lavoro festivo, se non vi sia stato preventivamente un assenso di quest’ultimo.

Oltre a martedì 8 dicembre, i sindacati invitano i lavoratori all’astensione dal lavoro festivo anche per le festività del 25 e 26 dicembre.
In base alle norme contrattuali vigenti e a recenti sentenze della Cassazione i lavoratori potranno perciò rifiutarsi di effettuare prestazioni lavorative in tutte le festività senza incorrere in nessuna sanzione.
In caso contrario, Filcams/Cgil, Fisascat/Cisl e Uiltucs/Uil sono pronti a sostenere le vertenze a tutela dei lavoratori.

Il lavoro festivo non è un obbligo, domenica 1° novembre i lavoratori possono fare festa, comunicato stampa 28/10/2015

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]