19 Mar 2025 caduta dall'alto, flai, lavoro in quota, rischio lavoro in quota, salute sicurezza, sistemi protezione lavoro in quota,
Riguardo al lavoro sugli alberi con “arrampicata su struttura arborea” si intende un “movimento verticale o laterale dell’operatore su una struttura arborea, verso l’alto o verso il basso, consentito dalla quantità, consistenza e disposizione di appigli e appoggi intesi come punto di inserzione fusto/rami e/o forcelle”. Si indica che la progressione “deve essere assicurata dall’alternanza di due sistemi di protezione regolabili, uno dei quali deve poter consentire l’evacuazione fino alla base della struttura arborea”. E il movimento dell’operatore “deve essere coerente con la regolazione del sistema di protezione che, durante la spinta degli arti inferiori, deve essere adeguatamente accorciato affinché la caduta sia prevenuta o contenuta”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil