05 Set 2014 fondazione cresci@mo, fp,
Con una fascetta nera sul braccio in segno di lutto, contro la scelta di colpire le scuole comunali, il personale scolastico del Comune di Modena si è presentato alle due riunioni organizzate dal settore istruzione con striscioni e cartelli evidenziando la contrarietà alle decisioni messe in atto.
Nonostante fosse stato chiesto di unificare le due riunioni (personale della scuola d’infanzia e dei nidi d’infanzia) per non dividere i dipendenti, dal momento che negli ultimi anni questi momenti assembleari si sono svolti in funzione del progetto educativo 0/6, l’assessore e il dirigente avevano deciso di confermare la scelta intrapresa.
Tantissimi interventi da parte del personale in cui si contestava il blitz estivo della Giunta che ha esternalizzato, alla Fondazione Cresci@mo, altre due scuole d’infanzia comunali. Tantissimi interventi in cui si sono espressi forti preoccupazioni su quale sarà il futuro dei servizi scolastici – educativi 0/6 del Comune di Modena.
Tante domande in cui si voleva capire il nuovo ruolo del personale educativo/docente, la lenta agonia dei servizi, la valorizzazione delle competenze del personale, sentite le dichiarazioni estive dell’Assessore e del Sindaco.
Il personale ha chiesto di volere sapere in modo chiaro, esaustivo e trasparente quale è il progetto sulle scuole d’infanzia e sui nidi del comune di Modena, ritenendo che sia un atto dovuto nei loro riguardi e di rispetto per il loro lavoro. Una domanda è stata fatta all’assessore: durante la chiusura natalizia delle scuole si troverà un’altra sorpresa con altre scuole esternalizzate visti i nuovi posti vacanti di personale docente?
Fp/Cgil, Cisl/Fp, Uil/Fpl, Csa non si faranno intimidire da modalità usate dall’amministrazione durante le due riunioni nel volere screditare il lavoro e l’attività del sindacato e se sarà il caso denunceranno il Comune di Modena per attività antisindacale.
Se è vero quello che ha sostenuto il nuovo sindaco nel volere dialogare con i sindacati, in quanto valore aggiunto, dica ai propri assessori e dirigenti di essere conseguenti.
Modena, 5/09/2014
Fp/Cgil – Cisl/Fp – Uil/Fpl – Csa
Modena