IL PUNTO SULL’ASILO DAVANTI ALLA COMMISSIONE MIGRAZIONE DEL CONSIGLIO D’EUROPA

13 Feb 2014

 

Nel corso dell’audizione presso la Commissione migrazione dell’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa il vice ministro Filippo Bubbico ha diffuso i dati relativi alle domande di asilo esaminate in Italia nel 2013, che in totale sono state 25.838. Di queste le Commissioni Territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale ne hanno rigettate 9.543 (2.499 a causa dell’irreperibilità dei richiedenti) mentre sono stati riconosciuti 3.144 status di rifugiato, 5.654 protezioni sussidiarie e a 7.450 persone sono stati concessi dei permessi per motivi umanitari. Alla data del 24 gennaio 2014 le domande pendenti presso le Commissioni territoriali ammontavano a 19.004, di cui 2.819 prodotte nel 2014 e 16.185 relative agli anni precedenti. Considerato il consistente afflusso degli ultimi mesi il Ministero dell’Interno ha istituito 10 nuove sezioni delle Commissioni territoriali: 4 a Siracusa, 2 a Roma, 1 a Crotone, 1 a Bari, 1 a Torino e 1 a Trapani. Con la nuova programmazione triennale, si arriverà a 16mila posti.

image_print

Articoli correlati

12 Mag 2025 cooperativa gulliver

OPERATRICI SOCIO-SANITARIE, PEGGIORANO LE CONDIZIONI DI SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO. A RISCHIO ANCHE LE LORO RETRIBUZIONI

E’ preoccupante la situazione di salute e sicurezza delle lavoratrici del settore della cura (operatrici socio sanitarie-OSS, assistenti di base-ADB, […]

12 Mag 2025 comitato referendum

REFERENDUM 8-9 GIUGNO, A VIGNOLA SABATO 17 MAGGIO BICICLETTATA ITINERANTE PER INFORMARE I CITTADINI

Flash mob intinerante in bici sabato 17 maggio a Vignola. L’iniziativa è promossa dal Comitato cittadino per i referendum per […]

12 Mag 2025 cgil mirandola

REFERENDUM 8-9 GIUGNO LAVORO E CITTADINANZA, SE NE PARLA IN UN INCONTRO PUBBLICO A MIRANDOLA IL 19 MAGGIO

Incontro lunedì prossimo 19 maggio a Mirandola promosso dal Comitato referendario su lavoro e cittadinanza.L’appuntamento è previsto alle ore 18 […]