IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CGIL SUSANNA CAMUSSO A CARPI E A MODENA SABATO 10 SETTEMBRE

07 Set 2011

Carpi-Modena, 7 settembre 2011

Giornata modenese per il segretario nazionale della Cgil Susanna Camusso sabato10 settembre. Camusso sarà infatti nel pomeriggio a Carpi e in serata alla festa nazionale sulla scuola del PD a Ponte Alto a Modena.

Sabato pomeriggio alle ore 16.30 presso il Cortile di levante della biblioteca Arturo Loria di Carpi, il segretario nazionale Cgil partecipa ad un incontro sul tema “Lavoro, diritti, cultura” insieme al segretario della Cgil di Carpi Tamara Calzolari. L’incontro, moderato dal giornalista Marcello Marchesini, si svolge in occasione della presentazione del nuovo anno accademico dell’Università Libera Età Natalia Ginzburg. Prima del dibattito saluto del vicesindaco e assessore alle Politiche Culturali del Comune di Carpi Alessia Ferrari. L’incontro è aperto alla cittadinanza. In caso di pioggia si sposta presso l’Auditorium Loria.

In serata alle ore 21 presso il Palaconad della Festa PD Susanna Camusso partecipa all’incontro “Il lavoro cresce nelle scuole. Per tonare a crescere: il lavoro prima di tutto” insieme a Stefano Fassina responsabile economia e lavoro segreteria nazionale PD e Giuliano Poletti presidente nazionale Legacoop. Coordina il giornalista de La Stampa Stefano Lepri.

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]