IL SEGRETARIO NAZIONALE DELLA CGIL SUSANNA CAMUSSO NON SARÀ A MODENA STAMANE. CONFERMATA L’INIZIATIVA “FONDATA SUL LAVORO” ALLA CAMERA DI COMMERCIO

27 Feb 2013

Modena, 27 febbraio 2013

 

 

 

Per urgenti e improrogabili impegni a Roma il segretario generale della Cgil Susanna Camusso non potrà partecipare stamattina all’iniziativa in programma a Modena.

L’incontro-dibattito “Fondata sul lavoro” rimane comunque confermato per stamattina alle ore 9.30 presso la sala Leonelli della Camera di Commercio (via Ganaceto 134).

L’iniziativa, aperta al pubblico, è promossa dalla Cgil di Modena per il lancio della campagna di tesseramento e affiliazione 2013.

Si dibatteranno i temi del lavoro e dei diritti dei lavoratori partendo dall’art.1 della Costituzione “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”,

“Il lavoro è patrimonio di tutti, come la Cgil. Oggi la difesa del lavoro e dei lavoratori è una priorità. Insieme possiamo dare un segnale forte”. Questo il messaggio con cui si invitano lavoratori, giovani, disoccupati e pensionati a iscriversi al sindacato.

Introduce la mattinata Tania Scacchetti segretario Cgil Modena. A seguire la lezione magistrale del professor Andrea Giorgis docente di diritto Costituzionale all’Università di Torino. Le conclusioni sono di Vincenzo Colla segretario Cgil Emilia-Romagna.

L’incontro sarà aperto dalla proiezione del documentario sul lavoro “Secondo Mondo” (40 min) per la regia dei modenesi Alessandro e Mattia Levratti.

Commissionato dalla Cgil di Modena, il documentario si basa su interviste a lavoratori, delegati e funzionari Cgil e indaga le condizioni nei diversi settori di lavoro pubblico e privato, si sofferma su temi urgenti come la precarietà giovanile e gli esodati di 60 anni, il lavoro delle donne e la difficoltà a conciliare lavoro e famiglia, le dure condizioni dei lavoratori immigrati, e all’interno di questi contesti mette in luce il ruolo della Cgil nella tutela e rivendicazione dei diritti.

Il documentario si conclude con uno spaccato sull’impatto del terremoto del maggio scorso nella Bassa modenese sul tessuto produttivo e lavorativo che già era alle prese con le difficoltà della crisi economica.

Modena, 22 febbraio 2013 

IL SEGRETARIO NAZIONALE DELLA CGIL SUSANNA CAMUSSO A MODENA MERCOLEDÌ 27 FEBBRAIO PER IL LANCIO DELLA CAMPAGNA DI TESSERAMENTO 2013

“Fondata sul lavoro” è il tema dell’incontro-dibattito a cui parteciperà mercoledì prossimo 27 febbraio a Modena il segretario nazionale della Cgil Susanna Camusso.

Promosso dalla Camera del lavoro di Modena in occasione del lancio della campagna di tesseramento 2013, l’incontro si svolge la mattina alle ore 9.30 presso la “sala Leonelli” della Camera di Commercio (via Ganaceto 134).

L’incontro prevede l’introduzione di Tania Scacchetti segretario Cgil Modena. A seguire la lezione magistrale del professor Andrea Giorgis docente di diritto Costituzionale all’Università di Torino. Le conclusioni saranno affidate a Susanna Camusso segretario generale nazionale Cgil.

I temi sono quelli del lavoro e dei diritti dei lavoratori partendo dall’art.1 della Costituzione “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”, che quest’anno è anche il tema a cui è dedicata la campagna di tesseramento e di affiliazione al sindacato.

“Il lavoro è patrimonio di tutti, come la Cgil. Oggi la difesa del lavoro e dei lavoratori è una priorità. Insieme possiamo dare un segnale forte” questo il messaggio con cui si invitano lavoratori, giovani, disoccupati e pensionati a iscriversi al sindacato.

L’incontro avviene a ridosso del voto elettorale e sarà anche l’occasione per il segretario Susanna Camusso di ribadire i contenuti del Piano per il Lavoro che la Cgil mette al centro della propria azione rivendicativa e contrattuale nei confronti dello schieramento politico uscito dalle elezioni e che darà vita al  nuovo Governo.

L’incontro è aperto al pubblico.

Fondata sul lavoro 27.2.13

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]