IL SEGRETARIO NAZIONALE FIOM LANDINI A MODENA VENERDI' 3 DICEMBRE AL DIBATTITO "DIRITTI INALIENABILI E DIFESA DEI BENI COMUNI"

03 Dic 2010

Modena, 1° dicembre 2010

 

 

Perché la democrazia non può entrare nelle fabbriche? Nella nostra società esiste il pluralismo dell’informazione? Quali sono i diritti inalienabili in una società civile? L’acqua è un bene pubblico e ne va evitata la privatizzazione?

Sono questi gli interrogativi attorno a cui ruota l’iniziativa di venerdì prossimo 3 dicembre promossa a Modena dal sindacato metalmeccanici Fiom/Cgil alla presenza del segretario generale nazionale Maurizio Landini.

Insieme a Landini partecipano al dibattito “Diritti inalienabili e difesa dei beni comuni”, Loris Campetti del quotidiano Il Manifesto, Marco Bersani del Forum Italiano Movimenti per l’acqua e Donato Pivanti segretario Cgil Modena.

Coordina Felicia Buonomo de La Nuova Gazzetta di Modena.

La serata è anche a sostegno del Manifesto e i partecipanti potranno sottoscrivere l’abbonamento al quotidiano.

L’appuntamento è alle ore 20.30 presso il salone Corassori della Cgil di Modena in piazza Cittadella 36.

iniziativa 3 dicembre

image_print

Articoli correlati

10 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA Clicca qui […]

09 Mag 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

08 Mag 2025 ccsl

SI SCIOPERA OGGI, IL 13 E 14 MAGGIO IN MASERATI, FERRARI E CNH PER IL RINNOVO DEL BIENNIO ECONOMICO

Questa mattina le Rappresentanze sindacali (Rsa) di Maserati, insieme alla Fiom Cgil, e con l’aiuto di un gruppo di lavoratori […]