IMMESSI IN RUOLO, GPS E FUNZIONAMENTO ALGORITMO

24 Ago 2024 algoritmo, gps, supplenze,

A breve partiranno le nomine per gli incarichi annuali e fino al termine delle attività didattiche per l’anno scolastico 2024/25. L’algoritmo, in base alla posizione occupata in graduatoria, cercherà un posto disponibile fra quelli indicati dal candidato durante la scelta delle 150 preferenze. Se in quella fase nessuno dei posti fosse disponibile, l’algoritmo passerà al candidato successivo.

  • Cosa succede in caso di rinuncia successiva all’assegnazione della supplenza? L’algoritmo non ripete le operazioni (come stabilito dall’OM 88/2024) quindi se un candidato che occupa una posizione precedente dovesse rinunciare, la sede che si rende disponibile verrà assegnata a partire dall’ultimo nominato. Per questo motivo invitiamo i docenti che hanno superato l’anno di prova, i neo immessi 2024/25 e coloro che non sono interessati a una nomina a tempo determinato, a rinunciare ufficialmente in modo da non penalizzare i colleghi presenti nelle GPS che sono in attesa di convocazione.
  • Come rinunciare prima che l’algoritmo assegni la supplenza? Accedere a Istanze on Line tramite Spid e revocare la domanda.

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]