IMMESSI IN RUOLO, GPS E FUNZIONAMENTO ALGORITMO

24 Ago 2024 algoritmo, gps, supplenze,

A breve partiranno le nomine per gli incarichi annuali e fino al termine delle attività didattiche per l’anno scolastico 2024/25. L’algoritmo, in base alla posizione occupata in graduatoria, cercherà un posto disponibile fra quelli indicati dal candidato durante la scelta delle 150 preferenze. Se in quella fase nessuno dei posti fosse disponibile, l’algoritmo passerà al candidato successivo.

  • Cosa succede in caso di rinuncia successiva all’assegnazione della supplenza? L’algoritmo non ripete le operazioni (come stabilito dall’OM 88/2024) quindi se un candidato che occupa una posizione precedente dovesse rinunciare, la sede che si rende disponibile verrà assegnata a partire dall’ultimo nominato. Per questo motivo invitiamo i docenti che hanno superato l’anno di prova, i neo immessi 2024/25 e coloro che non sono interessati a una nomina a tempo determinato, a rinunciare ufficialmente in modo da non penalizzare i colleghi presenti nelle GPS che sono in attesa di convocazione.
  • Come rinunciare prima che l’algoritmo assegni la supplenza? Accedere a Istanze on Line tramite Spid e revocare la domanda.

image_print

Articoli correlati

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]

08 Ott 2025 amianto

NOTA INL: ATTIVITÀ DI VIGILANZA, COORDINAMENTO E RISCHIO AMIANTO

Nei giorni scorsi, presentando il contenuto del documento Inail “Report azione centrale sull’attività di vigilanza. Percorso di formazione e monitoraggio […]

08 Ott 2025 filcams

SASSUOLO, LA PIAGA DEL LAVORO NERO E IRREGOLARE NELLA RISTORAZIONE

Risale a fine settembre la scoperta da parte dell’Ispettorato del lavoro di Modena di 6 lavoratori in nero in un […]