Immigrazione – Manifesto dei sindaci. Zanonato: “Invitiamo i sindaci ad avanzare commenti e proporre integrazioni”

06 Ott 2009

Costruire un Piano nazionale per l’integrazione, rafforzare il Welfare locale e adeguarlo ai nuovi bisogni, favorire l’accesso ai servizi e incoraggiare la partecipazione attiva degli immigrati alla vita della comunità locale.
Sono queste alcune delle proposte avanzate nel Manifesto dei sindaci sull’immigrazione, un documento di sintesi articolato in dodici punti con il quale “i sindaci ribadiscono il loro impegno a lavorare affinché l’integrazione degli immigrati residenti – si legge nel testo del Manifesto – si realizzi in modo sereno e nel rispetto reciproco come convivenza tra persone che partecipano dei valori sanciti dalla nostra Carta Costituzionale”.
E Flavio Zanonato, sindaco di Padova con delega ANCI alla sicurezza invita tutti i sindaci ad avanzare commenti e proporre integrazioni al Manifesto all’indirizzo immigrazione@anci.it.
“Il documento – aggiunge – intende definire le priorità e l’impegno dei Comuni per affrontare il tema migratorio in una prospettiva trasversale, organica e di lungo periodo da definire in termini di forte concretezza nell’ambito di un Piano nazionale per l’integrazione che stabilisca responsabilità e risorse su obiettivi chiari e misurabili”.
Il responsabile ANCI chiarisce inoltre che la XXVI Assemblea Annuale ANCI che si terrà nei prossimi giorni a Torino sarà un’occasione importante per affrontare il tema cruciale dell’immigrazione, rilanciando il ruolo dei territori nelle politiche di integrazione, anche alla luce del ricco dibattito sviluppato nel corso della Seconda Conferenza Nazionale sull’immigrazione che si è da poco conclusa a Milano.
Fonte: Anci

PER SAPERNE DI PIU’:

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]