IMMIGRAZIONE: SILP-CGIL, RIVEDERE LE MODALITÀ DI IMPIEGO DELLA POLIZIA

30 Set 2013 silp per la cgil,

“Rivedere, al più presto, le modalità di impiego delle forze di polizia” sul fronte immigrazione: ne parla come di una “urgente necessità” il Silp-Cgil , dopo le tensioni registrate a Pozzallo, nel ragusano, dove sono giunti su un cargo 132 migranti siriani, appartenenti ad un gruppo di 359 migranti soccorso nel Canale di Sicilia.

Un evento che non solo conferma “le nostre previsioni secondo cui siamo in presenza di un profondo mutare delle dinamiche immigratorie” – dice il segretario Daniele Tissone – ma che è “più che mai necessario, affrontare il problema immigrazione attraverso un diverso approccio che coinvolga le forze dell’ordine per i soli aspetti connessi ai complessi e delicati compiti istituzionali, come già avviene in molti paesi europei, spostando il baricentro della gestione dei flussi migratori dalle forze di polizia ad altri soggetti istituzionali”.

Si tratta di un fenomeno – conclude il sindacato- che non può essere più gestito solamente con le sole ” risorse ordinarie” ma che deve “necessariamente trovare sponde” nella cooperazione tra i paesi interessati”.

http://www.inca.it/Archivionews/DettaglioNotizia.aspx?guid={E8AEC95B-0551-485E-943A-D0DE9FDA9EB2}&parentId=875

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]