IMMIGRAZIONE: UNA STORIA DIVERSA – SEMINARIO ORGANIZZATO DA CGIL, CISL, UIL A MODENA IL 13 OTTOBRE

12 Ott 2017 cgil, cisl, festival della migrazione, immigrazione, inclusione, ius soli, laboratorio, lavoro, partecipazione, seminario, uil,

Un seminario con esperti di livello nazionale e un laboratorio guidato per studenti e delegati sindacali.
Cgil Cisl Uil dedicano una giornata a riflettere sull’immigrazione tra lavoro, inclusione e partecipazione per una convivenza democratica e solidale.
L’iniziativa è in programma domani – venerdì 13 ottobre – dalle 9.30 alle 18 all’Ostello S. Filippo Neri (via Sant’Orsola 52) a Modena e avviene in collaborazione con il Festival della Migrazione, in programma dal 20 al 22 ottobre.
Nella mattinata (9.30-13) di domani Cgil Cisl Uil analizzano il contributo dei migranti al mondo del lavoro modenese. Intervengono il responsabile nazionale servizio politiche migratorie della Uil Giuseppe Casucci, il docente dell’Università di Modena e Reggio Emilia Giuseppe Morrone, il docente dell’Università di Bologna Valerio Vanelli, la responsabile nazionale del dipartimento Cisl politiche migratorie Liliana Ocmin, il curatore del volume “(Im)migrazione e sindacato. Nuove sfide, universalità dei diritti e libera circolazione” Emanuele Galossi e il segretario confederale Cgil nazionale Giuseppe Massafra.
Nel pomeriggio (ore 15-18), invece, Cgil Cisl Uil tengono un laboratorio guidato sul tema “Verso lo Ius soli: la nostra idea di cittadinanza”, rivolto agli studenti delle scuole superiori e università, delegati sindacali e cittadini, coordinato dai formatori Claudio Arlati e Giancarlo Spaggiari.

Modena, 12 ottobre 2017

 

Il volantino (formato .pdf)

Immigrazione una storia diversa. Nell'ambito del "Festival delle Migrazioni" - 13 ottobre 2017

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]