Immigrazione: studio, tasso criminalità come italiani/Rassegna.it

06 Ott 2009

Immigrati criminali? Non più degli italiani. E’ la conclusione a cui arriva la ricerca “La criminalità degli immigrati: dati, interpretazioni e pregiudizi”, promossa dall’Agenzia Redattore Sociale e realizzata dall’equipe del Dossier statistico immigrazione Caritas/Migrantes, presentata oggi a Roma presso la Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi).

Secondo lo studio il “tasso di criminalità” degli immigrati regolari in Italia è leggermente più alto di quello degli italiani (tra l’1,23% e l’1,40%, contro lo 0,75%) ma, se si tiene conto della differenza di età, risulta uguale a quello degli italiani e addirittura inferiore tra le persone oltre i 40 anni.

L’indagine, spiegano gli stessi osservatori, “ridimensiona in modo netto la portata di alcuni studi e di numerose affermazioni che in questi anni hanno contribuito ad alimentare l’allarme per l’emergenza criminalità degli stranieri”. Non esiste infatti alcuna corrispondenza tra l’aumento degli immigrati regolari e l’aumento dei reati in Italia: tra il 2001 e il 2005 – ultimo anno in cui sono disponibili le statistiche giudiziarie dell’Istat, per gli anni successivi esistono solo gli aggiornamenti del ministero dell’Interno sul numero totale -, le denunce nei loro confronti sono aumentate quasi del 46%, mentre gli stranieri sono cresciuti di più del 100%.

Fonte: Rassegna. it, 06.10.2009

PER SAPERNE DI PIU’:

LA RICERCA

image_print

Articoli correlati

13 Nov 2025 filctem

GAMBRO VANTIVE MEDOLLA, ALTISSIMA ADESIONE ALLO SCIOPERO ODIERNO PER CHIEDERE CERTEZZE SUL PIANO INDUSTRIALE

Altissima adesione allo sciopero di oggi alla Gambro Vantive di Medolla con punte del 100% di adesione nei reparti produttivi. […]

13 Nov 2025 12 dicembre 2025

12 DICEMBRE 2025, SCIOPERO GENERALE PER L’INTERA GIORNATA DI LAVORO

Appena definite pubblicheremo le note logistiche della manifestazione su questa pagina LAVORATORI E PENSIONATI HANNO PAGATO 25 MILIARDI DI TASSE […]

13 Nov 2025 cgil cisl uil

VISITE SPECIALISTICHE, NESSUN ACCORDO PUO’ COMPRIMERE IL DOVERE DEI MEDICI

In merito all’accordo tra Ausl di Modena e rappresentanze dei medici di famiglia che interviene, tra l’altro, sulle prescrizioni delle […]