IMMIGRAZIONE/LE RICHIESTE DI BERLUSCONI E SARKOZY AL CONSIGLIO EUROPEO

27 Ott 2009

   In vista del Consiglio europeo del 29 e 30 ottobre Silvio Berlusconi, premier italiano, e Nicola Sarkozy, presidente francese, hanno inviato una lettera congiunta al presidente  della Commissione europea Josè Manuel Barroso avanzando una serie di richieste in tema di lotta all’immigrazione clandestina, tra cui il rafforzamento dell’Agenzia Frontex e un accordo europeo con la Libia.

   Ecco di seguito il comunicato stampa che la Presidenza del Consiglio ha diramato sull’iniziativa:

Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e il Presidente francese Nicolas Sarkozy, hanno indirizzato al Presidente di turno dell’Unione Europea, Fredrik Reinfeldt, e al Presidente della Commissione Europea, José Manuel Barroso, una lettera congiunta sul tema dell’immigrazione in vista del Consiglio Europeo del 29 e 30 ottobre prossimi.

Il Presidente Berlusconi e il Presidente Sarkozy sottolineano che l’immigrazione irregolare, specialmente quella nel Mediterraneo, rappresenta “una sfida importante” per l’Europa e che il Mediterraneo “costituisce un banco di prova per la credibilità dell’azione europea”.

Il Presidente del Consiglio e il Presidente francese chiedono misure precise per il rafforzamento dell’Agenzia europea FRONTEX, la conclusione di un accordo europeo con la Libia che aiuti le Autorità di Tripoli a controllare meglio i propri confini e a gestire in maniera più efficace i flussi di immigrazione irregolare che la riguardano, e più in generale un’azione europea nei confronti dei Paesi di origine, transito e destinazione dei migranti per contrastare e prevenire l’immigrazione clandestina.

Nel ricordare che Italia e Francia hanno già presentato numerose proposte concrete, Berlusconi e Sarkozy ribadiscono che la solidarietà europea “non può restare a livello di parole”, ma deve “tradursi in autentica condivisione delle responsabilità”. I due Presidenti si aspettano che “a partire dal prossimo Consiglio Europeo vengano prese decisioni concrete”.

image_print

Articoli correlati

13 Ott 2025 competenze preposto

UN’INTERESSANTE PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE PENALE SU FUNZIONI E RUOLO DEI PREPOSTI

Una recente pronuncia della Cassazione Penale, Sez. 4, del 4 agosto 2025, n. 28427, ha confermato la condanna di due […]

13 Ott 2025 amianto

L’AMIANTO, LE MALATTIE ASBESTO CORRELATE E I NUOVI DATI STATISTICI

Con il termine amianto (o anche “asbesto”) si fa riferimento “ad un insieme di minerali conosciuti da moltissimi anni per […]

13 Ott 2025 alimentazione

STRESS E ALIMENTAZIONE: LA CHIAVE PER UNA VITA SERENA

Lo stress è una parte inevitabile della vita moderna. Che tu stia affrontando una scadenza lavorativa, una difficoltà relazionale o […]