IMMIGRAZIONE/LE RICHIESTE DI BERLUSCONI E SARKOZY AL CONSIGLIO EUROPEO

27 Ott 2009

   In vista del Consiglio europeo del 29 e 30 ottobre Silvio Berlusconi, premier italiano, e Nicola Sarkozy, presidente francese, hanno inviato una lettera congiunta al presidente  della Commissione europea Josè Manuel Barroso avanzando una serie di richieste in tema di lotta all’immigrazione clandestina, tra cui il rafforzamento dell’Agenzia Frontex e un accordo europeo con la Libia.

   Ecco di seguito il comunicato stampa che la Presidenza del Consiglio ha diramato sull’iniziativa:

Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e il Presidente francese Nicolas Sarkozy, hanno indirizzato al Presidente di turno dell’Unione Europea, Fredrik Reinfeldt, e al Presidente della Commissione Europea, José Manuel Barroso, una lettera congiunta sul tema dell’immigrazione in vista del Consiglio Europeo del 29 e 30 ottobre prossimi.

Il Presidente Berlusconi e il Presidente Sarkozy sottolineano che l’immigrazione irregolare, specialmente quella nel Mediterraneo, rappresenta “una sfida importante” per l’Europa e che il Mediterraneo “costituisce un banco di prova per la credibilità dell’azione europea”.

Il Presidente del Consiglio e il Presidente francese chiedono misure precise per il rafforzamento dell’Agenzia europea FRONTEX, la conclusione di un accordo europeo con la Libia che aiuti le Autorità di Tripoli a controllare meglio i propri confini e a gestire in maniera più efficace i flussi di immigrazione irregolare che la riguardano, e più in generale un’azione europea nei confronti dei Paesi di origine, transito e destinazione dei migranti per contrastare e prevenire l’immigrazione clandestina.

Nel ricordare che Italia e Francia hanno già presentato numerose proposte concrete, Berlusconi e Sarkozy ribadiscono che la solidarietà europea “non può restare a livello di parole”, ma deve “tradursi in autentica condivisione delle responsabilità”. I due Presidenti si aspettano che “a partire dal prossimo Consiglio Europeo vengano prese decisioni concrete”.

image_print

Articoli correlati

12 Set 2025 abk

CHIUSURA STABILIMENTO ABK GROUP FINALE EMILIA: PER I 47 LAVORATORI COINVOLTI L’AZIENDA PROMETTE DI MANTENERE I LIVELLI OCCUPAZIONALI, MA L’IMPATTO TERRITORIALE SARÀ PESANTE

Le organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil esprimono forte preoccupazione in merito alla decisione inderogabile da parte […]

12 Set 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, LAVORATORI IN SCIOPERO GIOVEDI’ 18 SETTEMBRE

Sciopero per l’intero turno di lavoro dei dipendenti del Comune di Medolla proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 […]

12 Set 2025 cantiere

ENNESIMA MORTE SUL LAVORO IN EDILIZIA: SERVONO MISURE STRUTTURALI PER PREVENIRLE

L’operaio di Lama Mocogno morto stamattina cadendo da un ponteggio nel caseificio sociale Casello di Aquaria di Montecreto, è l’ennesima […]