IMMIGRAZIONE/LE RICHIESTE DI BERLUSCONI E SARKOZY AL CONSIGLIO EUROPEO

27 Ott 2009

   In vista del Consiglio europeo del 29 e 30 ottobre Silvio Berlusconi, premier italiano, e Nicola Sarkozy, presidente francese, hanno inviato una lettera congiunta al presidente  della Commissione europea Josè Manuel Barroso avanzando una serie di richieste in tema di lotta all’immigrazione clandestina, tra cui il rafforzamento dell’Agenzia Frontex e un accordo europeo con la Libia.

   Ecco di seguito il comunicato stampa che la Presidenza del Consiglio ha diramato sull’iniziativa:

Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e il Presidente francese Nicolas Sarkozy, hanno indirizzato al Presidente di turno dell’Unione Europea, Fredrik Reinfeldt, e al Presidente della Commissione Europea, José Manuel Barroso, una lettera congiunta sul tema dell’immigrazione in vista del Consiglio Europeo del 29 e 30 ottobre prossimi.

Il Presidente Berlusconi e il Presidente Sarkozy sottolineano che l’immigrazione irregolare, specialmente quella nel Mediterraneo, rappresenta “una sfida importante” per l’Europa e che il Mediterraneo “costituisce un banco di prova per la credibilità dell’azione europea”.

Il Presidente del Consiglio e il Presidente francese chiedono misure precise per il rafforzamento dell’Agenzia europea FRONTEX, la conclusione di un accordo europeo con la Libia che aiuti le Autorità di Tripoli a controllare meglio i propri confini e a gestire in maniera più efficace i flussi di immigrazione irregolare che la riguardano, e più in generale un’azione europea nei confronti dei Paesi di origine, transito e destinazione dei migranti per contrastare e prevenire l’immigrazione clandestina.

Nel ricordare che Italia e Francia hanno già presentato numerose proposte concrete, Berlusconi e Sarkozy ribadiscono che la solidarietà europea “non può restare a livello di parole”, ma deve “tradursi in autentica condivisione delle responsabilità”. I due Presidenti si aspettano che “a partire dal prossimo Consiglio Europeo vengano prese decisioni concrete”.

image_print

Articoli correlati

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 cgil

ESTATE 2025 – ORARI DELLE SEDI CGIL IN PROVINCIA DI MODENA

Informiamo che nel periodo estivo 2025 le principali sedi della Cgil in provincia di Modena saranno regolarmente aperte ed osserveranno […]