IMPORTANTE ACCORDO PER LA MENSA AL COMUNE DI SESTOLA

04 Nov 2016 fp,

Sestola, 4 novembre 2016

E’ stato siglato il 29 ottobre scorso un importante accordo tra le RSU Fp/Cgil e l’Amministrazione del Comune di Sestola sul servizio mensa che interessa circa 35 addetti.
L’accordo – sottoscritto dai rappresentanti Rsu Fp/Cgil Augusto Pancani, Emanuela Mariani, Stefano Boselli – offre al dipendente la facoltà di scegliere su come avvalersi giornalmente del servizio mensa, ovvero se utilizzare il buono pasto cartaceo dal valore di €5,29 o il badge elettronico dal valore di €7 (massimale fissato per legge).

L’accordo, sperimentale e innovativo, è fra i primi a livello nazionale e sicuramente il primo nella nostra provincia per i dipendenti pubblici. Avrà decorrenza dal 1° gennaio 2017, con una prima verifica semestrale a giugno 2017.
“L’accordo – afferma Claudio Pasquesi della Fp/Cgil del Frignano – è importante anche perchè siglato con il presupposto di essere esteso a tutti i 10 comuni dell’Unione del Frignano e ai dipendenti dell’Unione stessa, in quanto oggi vi sono 11 trattamenti diversi (tanti sono gli enti). Si va da dipendenti che usano il badge, al buono pasto cartaceo a Pavullo, ad altri Comuni con buoni pasti al di sotto dei 5,29 euro, ad altri ancora con buoni cartacei delle tesorerie comunali”.

L’accordo del Comune di Sestola è un primo passo verso l’unificazione delle condizioni per tutti i dipendenti sul piano della mensa, e non solo.
“Vogliamo che diventi il primo importante tassello della trattativa tra i sindacati della Funzione Pubblica e l’Unione del Frignano che partirà a breve dopo oltre 3 anni di nostre richieste – continua Pasquesi – l’obbiettivo è quello della costruzione di un contratto collettivo decentrato quadro per l’Unione del Frignano, che interesserà circa 400 dipendenti (tra assunti e tempi determinati)”.

Quello della mensa è il primo tassello per arrivare ad una omogenizzazione e unificazione dei trattamenti dei dipendenti comunali sotto tutti gli aspetti: buoni pasto, banca-ore, orari di lavoro, flessibilità, diritti sindacali (assemblee, norme sulla sicurezza ), ecc…
“Oltre all’apprezzabile lavoro delle Rsu Fp/Cgil, – conclude Pasquesi – va anche riconosciuta all’Amministrazione comunale di Sestola la disponibilità a condividere un accordo che fa da apripista al futuro accordo quadro per tutto il lavoro pubblico dei Comuni del Frignano”.

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]