24 Mar 2011
IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO FLUSSI STAGIONALI
LA RIPARTIZIONE DELLE QUOTE
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 marzo 2011 il decreto flussi stagionali che autorizza l’ingresso in Italia di 60mila lavoratori non comunitari per svolgere attività nell’ambito agricolo e alberghiero. Inoltre, con circolare dello stesso giorno, il Ministero del Lavoro ha provveduto all’attribuzione territoriale delle quote (trovate la circolare in fondo a questa pagina).
Ha preso così il via il 22 marzo alle 8 la procedura on line per la presentazione delle domande di nulla osta per lavoro subordinato stagionale prevista dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 febbraio 2011, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale – serie generale – n. 65 del 21 marzo 2011, che consente l’ingresso in Italia di lavoratori extracomunitari stagionali entro la quota di 60.000 unità.
I datori di lavoro possono presentare le domande per i lavoratori non comunitari residenti all’estero fino alle ore 24 del 31 dicembre 2011 utilizzando il servizio di inoltro telematico all’indirizzo https://nullaostalavoro.interno.it/Ministero/index2.jsp
Il ‘tetto’ di 60.000 unità riguarda:
- lavoratori subordinati stagionali non comunitari di Serbia, Montenegro, Bosnia-Herzegovina, Repubblica ex Jugoslavia di Macedonia, Repubblica delle Filippine, Kosovo, Croazia, India, Ghana, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka e Ucraina, Gambia, Niger e Nigeria;
- lavoratori stranieri stagionali non comunitari dei seguenti Paesi che hanno sottoscritto o stanno per sottoscrivere accordi di cooperazione in materia migratoria: Tunisia, Albania, Marocco, Moldavia ed Egitto;
- lavoratori non comunitari, cittadini dei Paesi precedentemente indicati, che siano entrati in Italia per prestare lavoro subordinato stagionale per almeno due anni consecutivi e per i quali il datore di lavoro presenti richiesta di nulla osta pluriennale per lavoro subordinato stagionale.
Un banner verde sull’home page di www.interno.it contiene le modalità per la compilazione e la presentazione delle domande.
La circolare del Ministero del Lavoro, oltrea ripartire le quote, fa presente che per quanto attiene i flussi stagionali degli anni 2007, 2008 e 2009 -d’intesa con il Ministero dell’Interno- saranno attuate le procedure di chiusura delle pratiche: “le relative quote assegnate e non impegnate entro il 25 marzo 2011 nel sistema informatizzato Silen da codeste Direzioni provinciali saranno azzerate”. Così avverrà per quanto riguarda i flussi non stagionali 2008.
“Le eventuali quote già impegnate o che al termine dei procedimenti presso gli sportelli unici per l’immigrazione dovessero risultare non utilizzate a livello provinciale (per es. per effetto di istanze chiuse con provvedimento di rigetto, per rinuncia del datore di lavoro, ecc.) e ritornate, pertanto, nella disponibilità degli uffici periferici del lavoro, dovranno essere restituite” alla Direzione Generale dell’Immigrazione, che provvederà al loro recupero.
LEGGI UN NOSTRO ARTICOLO PRECEDENTE
ULTERIORI INFORMAZIONI SUL SITO DEL MINISTERO DELL’INTERNO
http://www.cgilmodena.it/in-gazzetta-ufficiale-il-decreto-flussi-stagionali.html