INALCA, GRUPPO CREMONINI, UN DELEGATO SINDACALE DELLA CGIL RICEVE PESANTI OFFESE E MINACCE DA UN DIRIGENTE AZIENDALE

29 Set 2018 cgil, delegato sindacale, flai, inalca, ingiurie, minacce,

Venerdì 21 settembre 2018, poco dopo mezzogiorno, un dirigente di Inalca spa ha aggredito verbalmente con pesanti ingiurie e minacce un lavoratore dipendente che svolge anche le funzioni di rappresentante sindacale CGIL nello stabilimento di Castelvetro di Modena, uno dei più grandi macelli bovini italiani.

Il fatto si è svolto durante l’orario di lavoro, presso la postazione del lavoratore stesso, sotto gli occhi allibiti di svariati colleghi di lavoro. Il dirigente, che non sarebbe nuovo a simili episodi, avrebbe proprio cercato il lavoratore per urlargli addosso, in maniera plateale e a pochi centimentri dalla faccia pesanti ingiurie e reiterate minacce di investirlo con l’auto. Il lavoratore, accusato di disguidi nella comunicazione di una assemblea sindacale, non ha replicato per non incorrere in un licenziamento in tronco, ma ha chiesto solo di essere ascoltato.

“Il comportamento del dirigente è una grave violazione della dignità personale del lavoratore e una completa mancanza di quel senso di collaborazione e urbanità a cui dovrebbero ispirarsi i rapporti interpersonali in un’azienda, in particolare tra superiore e subordinato – dichiara Marco Bottura della Flai/Cgil di Modena. – E’ da una settimana che chiediamo alla direzione aziendale di Inalca una presa di posizione sull’inammissibilità di questo comportamento, tra l’altro confermato da numerosi testimoni, ma non abbiamo ricevuto risposte. Il volantino sindacale che abbiamo diffuso, intitolato “Uomini o animali?”, sta invece avendo numerosi riscontri di lavoratori che stanno raccontando le loro storie di vita in fabbrica, dove sempre più spesso cadono le normali regole di convivenza civile”.

“Il 25 gennaio 2016 Confindustria, CGIL , CISL e UIL, firmarono un “Accordo sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro”. Ad oggi – continua il sindacalista – presso Inalca, la “non tollerabilità di certi comportamenti” citata nell’accordo viene fatta valere solo verso i lavoratori dipendenti e non verso i dirigenti aziendali.”

Flai/Cgil Modena

Modena, 29.9.2018

 

Servizio del TGR ER edizione delle ore 14 del 1 ottobre 2018

image_print

Articoli correlati

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]