INCIDENT REPORTING: L’IMPORTANZA DELLA SEGNALAZIONE DEGLI INCIDENTI

05 Giu 2024 cultura organizzativa, cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, incident reporting, infortunio lavoro, just culture, mancato infortunio, modello gestione near miss, monitoraggio digitale sicurezza, monitoraggio rischi, near miss, salute sicurezza, sistema gestione incidenti, sistema organizzativo,

La just culture è un concetto che, nato nel mondo anglosassone, identifica una moderna cultura della sicurezza che è “fondata su un approccio positivo, diametralmente opposto quello della blame culture” (cultura della colpa). Secondo questa cultura ci si “deve chiedere ‘che cosa’ (non più “chi”) all’interno del setting organizzativo ha permesso al lavoratore di trovarsi in una situazione che ha condotto all’errore”. Un cambiamento di visione che “sposta l’attenzione dalla ricerca del colpevole all’analisi sistemica”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]