INCIDENT REPORTING: L’IMPORTANZA DELLA SEGNALAZIONE DEGLI INCIDENTI

05 Giu 2024 cultura organizzativa, cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, incident reporting, infortunio lavoro, just culture, mancato infortunio, modello gestione near miss, monitoraggio digitale sicurezza, monitoraggio rischi, near miss, salute sicurezza, sistema gestione incidenti, sistema organizzativo,

La just culture è un concetto che, nato nel mondo anglosassone, identifica una moderna cultura della sicurezza che è “fondata su un approccio positivo, diametralmente opposto quello della blame culture” (cultura della colpa). Secondo questa cultura ci si “deve chiedere ‘che cosa’ (non più “chi”) all’interno del setting organizzativo ha permesso al lavoratore di trovarsi in una situazione che ha condotto all’errore”. Un cambiamento di visione che “sposta l’attenzione dalla ricerca del colpevole all’analisi sistemica”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]