INCIDENTE FERROVIARIO. SOLIDARIETÀ CGIL ALLA COMUNITÀ ROMENA

27 Nov 2012

La CGIL ha espresso “vicinanza e solidarietà alla comunità romena della Calabria e dell’Italia tutta per la dolorosa tragedia di Rossano”, dove nel pomeriggio del 24 novembre sei romeni sono morti perché la loro autovettura è stata travolta da un treno. Il segretario nazionale della CGIL, Vera Lamonica, ha detto: “Viene in mente la condizione dei lavoratori stranieri nel nostro Paese e l’esigenza di non ricordarsene solo davanti alla morte. I campi e i cantieri grondano del loro sudore ma le condizioni di vita e di lavoro sono troppo spesso ai limiti della civiltà e del rispetto dei fondamentali diritti umani. Così come non si può ignorare, al di là degli accertamenti di responsabilità, in che condizioni sia ridotta la rete infrastrutturale e ferroviaria calabrese, abbandonata da anni ed ora sottoposta ad ulteriori processi di degrado”.
“Come può ripartire il Paese e rinascere il Mezzogiorno se ancora si può morire così?” ha concluso Lamonica.

http://www.cgil.it/dettagliodocumento.aspx?ID=20207

 

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]