INCONTRO SINDACATI DI POLIZIA E PREFETTO SU EMERGENZA CIE

18 Mar 2013 silp per la cgil,

Modena, 18 Marzo 2013

 

In data odierna, tutti i sindacati della Polizia di Stato hanno incontrato il Prefetto di Modena Benedetto Basile, a seguito della specifica richiesta formulata lo scorso 6 marzo.

Come già preannunciato nella richiesta d’incontro dalle scriventi organizzazioni sindacali, grande è la preoccupazione dopo la recente chiusura del C.I.E. di Bologna che, di

fatto, ha già comportato un surplus di lavoro per la struttura modenese.

A tal proposito, gli scriventi sindacati di Polizia, in attesa della chiusura del C.I.E. di Modena ed in alternativa alla stessa, hanno formalmente chiesto al Prefetto di adoperarsi

affinché tutte le attività di vigilanza e quelle connesse alla presenza degli immigrati trattenuti, siano assicurate da personale di rinforzo come avviene in tutte le altre strutture presenti sul

territorio nazionale, ovvero tramite l’impiego di personale dei Reparto Mobili della Polizia di Stato e militari dei Battaglioni Carabinieri.

In secondo luogo, è stata ribadita la necessità di risolvere le controversie legate all’ente gestore che scaturiscono dalla mancata corresponsione del salario del personale impiegato e che genera gravissime criticità nell’operatività dell’ente stesso e conseguenziali problemi di ordine pubblico.

Ciò genera situazioni di forte tensione all’interno del C.I.E., alle quali la Polizia modenese deve sopperire distogliendo le pattuglie dal controllo del territorio, causando in tal modo grave nocumento alla sicurezza cittadina.

Il Prefetto accogliendo le richieste sopra esposte, si è impegnato a far pervenire le richieste di rinforzo al Ministero per le attività di vigilanza e connesse agli adempimenti legati agli accompagnamenti alla frontiera degli stranieri; ha inoltre riferito che per quanto riguarda i problemi relativi all’ente gestore, questi, a suo dire, sarebbero in via di risoluzione.

Comunque le O.S. Scriventi, hanno informato il Prefetto che in caso le richieste rimanessero inascoltate, intraprenderanno forti iniziative volte a ripristinare lo stato di sicurezza all’interno del C.I.E. e della città di Modena.

LE SEGRETERIE PROVINCIALI

SIULP – SILP CGIL – SAP CONSAP UGL POLIZIA – COISP

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]