INCONTRO SULLA SANITA’ A NONANTOLA, VENERDÌ 31 MARZO

30 Mar 2017 sanità, spi, unione del sorbara,

Nonantola (Modena), 28 marzo 2017

 

Come sta cambiando la sanità nell’Unione dei Comuni del Sorbara” è l’iniziativa promossa dal sindacato pensionati Spi/Cgil di Nonantola insieme all’associazione ricreativa-culturale La Clessidra venerdì 31 marzo alle ore 14.30 presso la sede dell’associazione La Clessidra in piazza Tien An Men,1.
Si tratta di un incontro informativo, a ingresso libero e aperto alla cittadinanza, per spiegare le diverse novità che stanno interessando i 6 comuni dell’Unione del Sorbara.
Sono previsti interventi di Antonella Dallari direttore del Distretto Sanitario di Castelfranco Emilia, Mauro Andreoli direttore amministrativo Ausl Modena e Tamara Calzolari della segreteria Cgil Modena. Interverranno anche Francesca Silvestri presidente dell’Unione Comuni del Sorbara e Federica Nannetti sindaco di Nonantola. Modera gli interventi la giornalista Sara Zuccoli.

In particolare, lo Spi/Cgil vuole fare il punto sulle novità in materia di strutture e prestazioni sanitarie che interessano i 6 comuni dell’Unione del Sorbara (Bomporto, Nonantola, Bastiglia, Castelfranco San Cesario e Ravarino), a cominciare dalla trasformazione del Cup di Nonantola in un centro prelievi, mentre le prenotazioni per visite ed esami passeranno gradualmente alle farmacie.
Inoltre, nei prossimi mesi sarà in costruzione una nuova casa protetta a Ravarino in sostituzione di quella attuale che non risponde più alle esigenze dei cittadini. Novità riguardano anche il Cup di Bomporto, poiché molti non sanno che si possono prendere appuntamenti per visite ed esami per diabetici e malattie cardiovascolari. Il dibattito verterà anche su come evolve la trasformazione dell’ospedale di Castelfranco in Casa della Salute. Altro tema, sarà quello del medico di famiglia che, indipendente dal Comune di residenza, si può scegliere nell’ambito del territorio dell’Unione del Sorbara.

 

Spi Nonantola, sanità 31.3

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]