“INFORMA MENTIS, PREVENIRE E’ GIA’ CURARE”: PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PER LA PREVENZIONE DEL DECLINO COGNITIVO E FISICO GIOVEDI’ 27 OTTOBRE

24 Ott 2022 anziani, informa mentis, malattie degenerative, màt, over65, prevenzione declino fisico e cognitivo, spi,

Nell’ambito della rassegna della salute mentale Màt, sarà presentato giovedì 27 ottobre il progetto Informa Mentis sulla prevenzione del declino fisico e cognitivo nelle persone anziane.
L’iniziativa, promossa dai sindacati pensionati di Cgil Cisl Uil insieme a Azienda Usl, Comune di Modena e Polisportiva Forese Nord, si svolge il pomeriggio dalle ore 14.30 alle 17.30 presso il salone Corassori della Cgil (piazza Cittadella, 36).
Intervengono Annalisa Baglieri psicologa e psicoterapeuta Uoc Disturbi Cognitivi e Demenze Ausl Modena, Laura Bernaroli chinesiologa Ampa Uoc Medicina dello Sport Ausl Modena e Ylenja Persi dietista Uoc Medicina dello Sport Ausl Modena. Sono previste testimonianze di chi ha partecipato all’esperienza.
Il progetto presenta l’impatto delle iniziative organizzate da Ausl e sindacati pensionati che con il progetto Informa Mentis, i Gruppi di Cammino e le Palestre della Memoria operano per la prevenzione e il rallentamento delle malattie degenerative del corpo e della mente della popolazione over 65. Nell’ambito della presentazione del progetto innovativo, sarà proposto un focus specifico sull’esperienza sviluppata presso la polisportiva Forese Nord di Albareto e la sua replicabilità nel territorio modenese e non solo. L’obbiettivo è far conoscere le buone pratiche poste in essere da Uoc Geriatria/Disturbi Cognitivi e Demenze e Medicina dello Sport dell’Ausl di Modena per promuoverne l’ulteriore sviluppo in collaborazione con la Medicina di base valorizzando il tessuto sociale e l’associazionismo.
Il progetto Informa Mentis si è volto tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022, è alla sua seconda edizione (la prima era stata sospesa causa pandemia), e ha coinvolto 34 anziani, senza particolari patologie, della frazione di Albareto e di Modena città. L’obbiettivo è di prevenire malattie degenerative del corpo e della mente, tipiche dell’età anziana, attraverso corsi di ginnastica mentale e fisica e l’educazione ad una corretta alimentazione, che si sono svolti presso la polisportiva di Albareto. Il progetto è stato coordinato dal dottor Andrea Fabbo geriatra direttore Uoc Disturbi Cognitivi e Demenze Dipartimento Cure Primarie Ausl Modena, e dal dottor Gustavo Savino medico dello Sport, direttore Uoc Medicina dello Sport Dipartimento di Prevenzione e Sanità Pubblica Ausl Modena e dalla dottoressa Paola Morana responsabile Servizio di Nutrizione e Dietetica aziendale Dipartimento Cure Primarie Ausl Modena, in collaborazione con psicologi e geriatri, specialisti in scienze motorie e nutrizionisti dell’Ausl di Modena.

Modena, 24/10/2022

 

Riprese dell’iniziativa

 

 

In forma mentis 27.10.22

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]