05 Apr 2022 bonus, bonus elettricità gas, caf cgil, cgil informa, csc caaf cgil, federconsumatori,
Dal 1 aprile al 31 dicembre 2022 crescerà il numero di famiglie che potranno accedere al Bonus sconto in bolletta per luce e gas
E’ da poco partita la campagna informativa nazionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che promuove l’accesso allo sconto in bolletta. L’iniziativa si riferisce alla misura introdotta dal Governo con il Decreto-legge n. 21 del 21 marzo 2022 (Decreto Ucraina bis), che ha ampliato la platea di beneficiari del già esistente Bonus sociale elettricità e gas, innalzando la soglia ISEE fino a 12mila euro per tutti coloro che ne possono usufruire.
Dal primo aprile i cittadini con soglia ISEE fino a 12mila euro possono ottenere uno sconto in bolletta. Il processo di accesso al Bonus è automatico poiché basato sul Sistema Informativo Integrato nazionale. Sarà sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica e ottenere così un’attestazione ISEE.
La Dichiarazione può essere presentata in autonomia direttamente online, sul sito ufficiale dell’INPS (accedendo alla propria area personale MyINPS e utilizzando il servizio apposito “ISEE precompilato”) oppure presso il CAF (per informazioni Csc Caaf Cgil Modena).
L’INPS, una volta acquisita la Dichiarazione selezionerà automaticamente le famiglie che potranno accedere allo sconto in bolletta (sulla base del loro ISEE) e trasmetterà i dati all’Acquirente unico, ente che collabora con ARERA, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente. Tramite il proprio portale digitale SII, Acquirente unico comunicherà poi i dati degli utenti direttamente agli enti erogatori dell’energia elettrica o gas, che autonomamente e in maniera automatica applicheranno lo sconto in bolletta alle famiglie che ne avranno diritto.
Csc Caaf Cgil – Federconsumatori
Modena
Modena, 5/4/2022