INPS, CONGEDO PARENTALE A ORE INCOMPATIBILE CON ALLATTAMENTO

06 Nov 2015

Fonte: inca.it

Il congedo parentale ad ore non può essere utilizzato in aggiunta alle ore di allattamento (due al giorno) previste nel primo anno di vita del bambino. Lo precisa un messaggio dell’Inps appena pubblicato nel quale si sottolinea che il congedo ad ore invece si può usare insieme ai permessi previsti dalla legge 104 (sull’assistenza ai familiari disabili e in caso di disabilità personali).

L’Inps precisa che l’incumulabilità del congedo parentale ad ore ”risponde all’esigenza di conciliare al meglio i tempi di vita e di lavoro utilizzando il congedo in modalità oraria essenzialmente nei casi in cui il lavoratore intenda assicurare, nella medesima giornata, una (parziale) prestazione lavorativa”.

Il genitore lavoratore dipendente che si astiene dal lavoro per congedo parentale ad ore – sottolinea l’Inps – ”non può usufruire nella medesima giornata né di congedo parentale ad ore
per altro figlio, né dei riposi orari per allattamento (ex artt. 39 e 40 del T.U.) anche se richiesti per bambini differenti.
Risulta invece compatibile la fruizione del congedo parentale su base oraria con permessi o riposi disciplinati da disposizioni normative diverse dal T.U. maternità/paternità, quali ad esempio i permessi di cui all’art. 33 della legge 5 febbraio 1992, n.104 (tre giorni al mese) quando fruiti in modalità oraria”.

04/11/2015

image_print

Articoli correlati

03 Set 2025 differenze di genere

L’IMPATTO DEL TELELAVORO SULLA SALUTE: PERCHÉ CI SONO DIFFERENZE DI GENERE?

Come evidenziato nel documento (Discussion Paper) “Exploring the gender dimension of telework: implications for occupational safety and health” (Esplorare la […]

03 Set 2025 filctem

I SISTEMI DI GESTIONE E LE PROCEDURE PER LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI

Nei sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSSL) la fase della valutazione delle prestazioni è molto importante […]

03 Set 2025 aree critiche in sanità

SICUREZZA NELLE AREE CRITICHE SANITARIE: DETERMINANTI LE TECNOLOGIE PER LA PREVENZIONE

Le infezioni correlate all’assistenza sanitaria (ICA), che al momento costituiscono una complicanza frequente e grave dell’assistenza sanitaria, sono una questione […]