INSEGNANTI: I RISCHI NELL’USO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI BASATE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

09 Set 2024 ai, carico di lavoro, digitalizzazione, docenti, flc, insegnanti, intelligenza artificiale, istruzione, salute sicurezza, stress lavoro correlato, tecnologie digitali,

Non c’è dubbio che la pandemia da COVID-19, che ha portato ad un’interruzione del sistema educativo e ad un’impennata della digitalizzazione, abbia messo alla prova il sistema scuola e aumentato il carico mentale e lo stress degli insegnanti.
Tuttavia anche nel post pandemia sono tante le sfide per questi lavoratori connessi all’uso delle tecnologie digitali.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]

27 Nov 2025 fillea

CONTESTI E LAVORAZIONI PARTICOLARI NELLE CAVE

Con riferimento ai contenuti del documento Inail “Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava. Dall’analisi alla prevenzione”, che presenta informazioni su […]