INSEGNANTI: I RISCHI NELL’USO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI BASATE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

09 Set 2024 ai, carico di lavoro, digitalizzazione, docenti, flc, insegnanti, intelligenza artificiale, istruzione, salute sicurezza, stress lavoro correlato, tecnologie digitali,

Non c’è dubbio che la pandemia da COVID-19, che ha portato ad un’interruzione del sistema educativo e ad un’impennata della digitalizzazione, abbia messo alla prova il sistema scuola e aumentato il carico mentale e lo stress degli insegnanti.
Tuttavia anche nel post pandemia sono tante le sfide per questi lavoratori connessi all’uso delle tecnologie digitali.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

24 Gen 2025 cantieri edili

NUOVE TECNOLOGIE: COME CAMBIERÀ LA PREVENZIONE NEI CANTIERI EDILI?

Come più volte sottolineato dalla campagna 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e […]

24 Gen 2025 nuove tecnologie

QUINTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: LA PERSONA AL CENTRO

Il documento “Industry 5.0” verso una industria europea sostenibile, umancentrica e resiliente” stilato dalla Commissione Europea nel gennaio 2022 ha […]

23 Gen 2025 d.lgs. 81/2008

DALL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO LE NUOVE FAQ SULLA PATENTE A CREDITI

Introdotta con la modifica dell’articolo 27 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, la patente a crediti, per imprese […]