INSEGNANTI: I RISCHI NELL’USO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI BASATE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

09 Set 2024 ai, carico di lavoro, digitalizzazione, docenti, flc, insegnanti, intelligenza artificiale, istruzione, salute sicurezza, stress lavoro correlato, tecnologie digitali,

Non c’è dubbio che la pandemia da COVID-19, che ha portato ad un’interruzione del sistema educativo e ad un’impennata della digitalizzazione, abbia messo alla prova il sistema scuola e aumentato il carico mentale e lo stress degli insegnanti.
Tuttavia anche nel post pandemia sono tante le sfide per questi lavoratori connessi all’uso delle tecnologie digitali.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 filcams

INFORTUNIO IN ITINERE CON IL MONOPATTINO: L’INAIL RICONOSCE LA RENDITA GRAZIE ALL’INCA CGIL

La storia della signora K., lavoratrice delle pulizie caduta mentre si spostava tra due sedi di lavoro: solo con l’aiuto […]

08 Lug 2025 infortunio lavoro

POSTE ITALIANE: RICONOSCIUTO AD UN POSTINO IL PRIMO INFORTUNIO PER STRESS TERMICO

Il lavoratore è dovuto ricorrere al pronto soccorso per un’insolazione e scottatura solare dopo aver lavorato nelle ore più calde […]