INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA SUL LAVORO

11 Dic 2024 intelligenza artificiale, rischio robotica, robotica, robotica avanzata, salute sicurezza, sicurezza robotica,

L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando i contesti professionali, con un impatto significativo sui problemi relativi alla sicurezza sul lavoro. Grazie alla sua capacità di raccogliere, analizzare e processare enormi quantità di dati in tempo reale, infatti, l’IA è in grado di monitorare costantemente l’ambiente di lavoro, rilevando situazioni di rischio prima che diventino effettivamente pericolose e sostituendosi all’attività umana, soggetta alle conseguenze legate alle dinamiche dei processi attentivi e all’affaticamento. Un esempio emblematico di come l’IA possa migliorare la sicurezza è rappresentato dai bus a guida automatica. Questi veicoli, che non richiedono l’intervento umano per la guida, sono equipaggiati con sensori avanzati e algoritmi di intelligenza artificiale che permettono loro di rilevare ostacoli, pedoni e altri veicoli, riducendo così il rischio di incidenti. La tecnologia alla base di questi bus è un chiaro esempio di come l’IA possa essere applicata in contesti che richiedono precisione e attenzione con un impatto positivo sulla sicurezza di lavoratori e cittadini.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]