INTELLIGENZA ARTIFICIALE, LAVORO, IMPRESA TRA APPLICAZIONI PRATICHE E REGOLAZIONE EUROPEA

12 Mag 2022 cgil, cgil cisl uil, cgil cisl uil modena, cgil modena, dipartimento di giurisprudenza, intelligenza artificiale, unimore,

Intelligenza artificiale, lavoro, impresa tra applicazioni pratiche e regolazione europea” è la tavola rotonda promossa dai Dipartimenti di Giurisprudenza ed Economia di Unimore, Airi (Artificial Intelligence Research and Innovation Center) in collaborazione con il Tecnopolo di Modena per il pomeriggio di mercoledì 8 giugno (ore 14.30-18.30) nell’aula Magna di Giurisprudenza (via S. Geminiano, 3).
Tanti e autorevoli gli interventi previsti. Alle ore 17 gli interventi delle parti sociali sull’impatto dell’intelligenza artificiale nell’organizzazione del lavoro e dei processi produttivi, fra cui anche l’intervento del segretario della Cgil di Modena Daniele Dieci.

 

Programma

Unimore - Dipartimento di Giurisprudenza - Intelligenza artificiale, lavoro, impresa tra applicazioni pratiche e regolazione europea (8 giugno 2022)

 

 

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]