INTELLIGENZA EMOTIVA E SICUREZZA SUL LAVORO

19 Mar 2025 cultura sicurezza, prevenzione incidenti lavoro, prevenzione infortuni, prevenzione rischi salute sicurezza lavoro, prevenzione rischio, salute sicurezza,

Quando si parla di sicurezza e salute in ambito lavorativo, un elemento spesso trascurato, ma di grande impatto, è il ruolo delle competenze emotive e relazionali dei lavoratori. In questo contesto, l’intelligenza emotiva emerge come uno strumento strategico per migliorare il benessere sul lavoro, ridurre gli incidenti e creare un ambiente lavorativo più collaborativo.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

09 Ott 2025 aggressione

FORMIGINE, IL TITOLARE DI UNA NOTA AZIENDA EDILE AGGREDISCE UNA SUA DIPENDENTE

Le ha sferrato una manata nella schiena e l’ha lanciata letteralmente fuori dall’ufficio. E’ successo ad una giovane impiegata di […]

09 Ott 2025 aggressioni

AGGRESSIONI AUTISTI E CONTROLLORI BUS, GLI IMPEGNI DI SETA E PREFETTURA PER GARANTIRE MAGGIOR SICUREZZA

I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro sono stati ricevuti ieri sera, mercoledì 8 […]

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]