INTERPELLO: LA REALTÀ VIRTUALE COME METODO DI APPRENDIMENTO E VERIFICA

21 Giu 2024 aggiornamento, formazione sicurezza, informazione sicurezza, realtà virtuale (VR), salute sicurezza,

Dopo l’ Interpello n. 2/2024 che rispondeva ad un quesito sul numero massimo di partecipanti nei corsi di formazione, anche il nuovo interpello, che presentiamo oggi, si sofferma sul delicato tema della formazione. Un tema non solo delicato, ma anche in divenire vista l’attesa approvazione del cosiddetto Accordo Unico che ha il compito di accorpare, rivisitare e modificare i precedenti accordi attuativi del d.lgs. n. 81/2008 (TU) in materia.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]