IRIS CERAMICA SPA: IL SINDACATO E’ IMPEGNATO NELLA GESTIONE DELL’ACCORDO

21 Mag 2009

Modena, 21 maggio 2009

 

 

 

 

 

 

In relazione alle notizie di stampa apparse in questi giorni in merito alla gestione dell’accordo raggiunto in Iris Ceramica Spa, tengo a precisare quanto segue.

 

E‘ necessario ricordare che la vertenza Iris è stata una vertenza di grande complessità che si era aperta con la messa in liquidazione della società.

Con grande difficoltà e grazie alla determinazione dei lavoratori e delle lavoratrici, delle RSU, delle Organizzazioni Sindacali Territoriali e Regionali, si è sviluppata una difficile trattativa che, con il contributo di tutte le parti sociali e le Istituzioni in particolare dell’assessore regionale alle Attività Produttive, si è raggiunto il 27 febbraio scorso un accordo utile al ritiro della messa in liquidazione della società e ad evitare di conseguenza 750 licenziamenti.

L’accordo raggiunto è stato sottoposto al voto di tutti i lavoratori Iris ottenendo l’approvazione a stragrande maggioranza con soli 8 astenuti e 2 contrari.

 

Dopo l’approvazione democratica da parte dei lavoratori si è aperta la fase di gestione dell’accordo che risulta oggi essere la parte più complessa e che impegna periodicamente – direi quasi quotidianamente – Rappresentanze sindacali unitarie, Organizzazioni sindacali territorialmente competenti e la Direzione aziendale.

 

Come in ogni accordo complesso le fasi di difficoltà sono quotidiane. Questo non fa venir meno l’impegno del Sindacato per tutelare pienamente tutte le maestranze sia collettivamente che individualmente, tanto che per quanto riguarda la parte relativa all’accordo sulle garanzie occupazionali oggi gli stabilimenti vedono oltre 500 addetti occupati.

Per la parte, invece, relativa alla mancata rotazione della Cigs fra i lavoratori fungibili, vi sono alcune vertenze aperte che tutt’ora sono gestite e tutelate individualmente da parte delle Organizzazioni Sindacali.

E’ indubbio che questa fase necessita di un incontro urgente con la direzione aziendale, già sollecitato dalle Organizzazioni Sindacali, per risolvere i problemi aperti – come la rotazione della Cigs – e continuare nella gestione dell’accordo con particolare attenzione alla realizzazione del piano industriale in esso previsto.

Manuela Gozzi, segretario generale sindacato ceramisti FILCEM/CGIL Modena

 

manuela-gozzi-1

image_print

Articoli correlati

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]