14 Gen 2013 flc,
ISCRIZIONI SCOLASTICHE. STESSE MODALITA’ PER GLI ALUNNI STRANIERI. UNA GUIDA FLC CGIL
Con una circolare il Ministero dell’Istruzione ha stabilito le modalità per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2013/2014. Le iscrizioni avverranno esclusivamente on line (escluse la scuola dell’infanzia, i corsi per l’istruzione degli adulti e le scuole paritarie). Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande, o in subordine quelle di provenienza, offriranno un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica. Le stesse procedure valgono per gli alunni stranieri. La circolare richiama anche quanto già previsto per la “Distribuzione degli alunni con cittadinanza non italiana tra le scuole e formazione delle classi”, fissando dei limiti massimi di presenza nelle singole classi. Ricorda anche che gli studenti figli di cittadini di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea, residenti in Italia, sono assegnati alla classe successiva, per numero di anni di studio, a quella frequentata con esito positivo nel Paese di provenienza e che i minori titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria hanno accesso – come peraltro i minori stranieri non accompagnati – agli studi di ogni ordine e grado, secondo le modalità previste per i cittadini italiani. Richiama, infine, le modalità di applicazione delle norme relative al riconoscimento di titoli di studio e certificazioni.
La FLC CGIL ha pubblicato un fascicolo di approfondimento che può costituire un valido strumento informativo.